Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2011

SIndacalisti

I sindacalisti non perdono mai il vizio di "suggerire" le azioni di governo. La Camusso come scritto in precedenza chiede nuove tasse. In realtà si è visto in passato quali risultati hanno dato i sindacalisti governatori. Bassolino plurindagato è l'elemento di spicco. ma sono tanti quelli che hanno fatto danni alle amministrazioni locali Qualcuno ha idea di quali disastri farebbe un dinosauro come la Camusso se andasse al governo?

Curiosità

Il Governo Berlusconi è caduto per l'impennata dello spread; oggi che siamo di nuovo sull'orlo del baratro, Monti, dopo averci sommerso di tasse con il compiacimento del PD, ci racconta che non dobbiamo farci troppo caso e che si tratta di problemi europei. È chiaro ora che per aumentare le tasse, benzina e sigarette ci vuole una laurea alla Bocconi. Peccato che questi provvedimenti ricordino molto da vicino gli inetti governi democristi della prima repubblica. Non pare cambierà la musica nell'immediato futuro: tasse su alcolici. Intanto a sinistra sono convinti che Monti non si sia sforzato abbastanza e chiedono la TASSA patrimoniale. AUGURI A TUTTI

UN UOMO CHE DOVREBBE TACERE

DOPO AVER GOVERNATO LA SARDEGNA PER 4 ANNI E PASSA ed aver fatto danni per 20 anni non tace ma continua ad imperversare: Renato Soru che felicità ! L'incantesimo si è rotto un altra sardegna e un altra italia è possibile e la ricostruiremo insieme. renato soru Ma se tacesse e si curasse della sua azienda che va in malora... altro che la nostra povera Isola

Sinistra Ecologia e Povertà

Berlusconi s'è dato la zappa sui piedi da solo. Certo un discreto aiuto gli è stato dato dalla pubblicazione ddi tutte le sue intercettazioni. Pubblicassero anche le nostre... con tutti gli equivoci del caso potremmo non uscire più di casa. In ogni caso ha fatto tanti errori, personali; inadatti ad un Primo Ministro. Sull'attività del suo governo, tirando le somme di questo mese di Governo Monti e dei  nuovi provvedimenti si può dire tanto. Avrei in primo luogo da fare alcune domande a questa nostra sinistra: Come mai lo spread non è calato per Monti-magia? Dove sono i provvedimenti per la crescita? E soprattutto dove sono i soldi per far arrivare a fine mese le famiglie che alcuni mesi fa non riuscivano ad arrivarci. L'aumento della benzina con conseguente aumento di tutti i prezzi non mi pare aiuti. Questa è la morale della nostra sinistra. Si riempie la bocca di "poveve famiglie", "povevi lavovatovi" "povevi opevai" ma alla fine fa ...

I Beni della Chiesa

In questi giorni si sentono da più parti e con più forza le richieste di applicare l' ICI ai beni della chiesa. In linea di principio sono convinto sia giusto. Sono necessarie però altre considerazioni. La prima riguarda la sua applicabilità immediata visto che sarebbe necessario una modifica del concordato Stato-Chiesa. Le altre considerazioni sono più generali. Come dicono in tanti i soldi bisogna andare a cercarli dove sono. Io vedo preti in difficoltà vivere di poco ed assistere i deboli con le nostre elemosine. Penso che la chiesa non sarebbe in grado di pagare tale salasso se non grazie alla nostra generosità, così regalerebbe allo stato tante parrocchie limitando pesantemente la sua azione e gli introiti per lo Stato sarebbero ben inferiori a quelli indicati da certi giornali di sinistra. Avremo tanti bei centri sociali tanti bei ruderi in più nel paesaggio urbano.

Porcellini allo sbaraglio

Pochi giorni fa ho sentito un politico sardo, pare aspirante Presidente e con - aimé! -qualche possibilità, dire queste sciocchezze: "È ancora il caso che la Regione Sarda paghi per la continuità territoriale quando ci sono famiglie che povere che non arrivano a fine mese?" Per chi non sapesse l'amministrazione regionale supporta le compagnie aeree che fanno le rotte da e verso l'isola per ridurre le spese dei sardi per raggiungere il continente La frase di quel politico (che crede d'essere un uomo politico...) denota una pesantissima miopia condita da quel pauperismo populista tanto in voga in questo periodo. In somma: se vogliamo chiuderci nella nostra misera povertà, riducendo anche le possibilità di contatti e spostamenti per imprese e persone, rischiamo veramente di fare una bruttissima fine. Se l'autogoverno della Sardegna iniziasse da qui non farebbe neppure il primo passo. PS tra le altre cose mi trovo la sua faccia di continuo nel m...