Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

Piantino del CoccoGrillio

Il noto Comico ora a capo di un movimento politico si lamenta per la poca attenzione delle TV per il suo movimento. Io invece ricordo chiaramente le sue dichiarazioni di 3 o 4 anni fa in cui sosteneva la morte prossima della TV a vantaggio del web. Non capisco la sua ansia di finire in una "bara"...

Un ragioniere scadente

Più passa il tempo più questo governo mi pare sempre meno di professori e più di ragionieri asini. Se fossero ragionieri capaci comprenderebbero quel che è evidente a tutti. Continuando ad aumentare le tasse tutto salterà per aria; non per causa del mercati ma perchè i cittadini non possono sopportare più di 60 % delle tasse attuali Non si possono spremere delle bucce di limone della gente che per via della benzina sempre più cara, faranno fatica anche mangiare. La botta più forte di cui ancora non ci si rende conto è quella delle rivalutazioni catastali. Le imposte sulla casa arriveranno ad un livello tale che tutti vorranno vendere. Vendere senza nessuno che acquista e senza la possibilità di pagare le tasse. Nessuno vende nessuno acquista. Le imprese edili falliscono. Un disastro all'orizzonte che assomiglia tanto all'inizio della crisi americana. Monti se non si risveglia dal torpore che pare colpirlo ad ogni discorso, porterà l'Italia ben oltre il baratro. Se...

Anti-politca e altri santi

L'anti-politica non esiste. Concetto che sarà ancora più chiaro fra qualche tempo quando verranno coinvolti in qualche scandalo anche i "ragazzi" di Beppe Grillo. Ho sentito Vendola, diventare garantista e complottista dopo che i giudici sono giunti a bussare alla sua porta. ed è questo il concetto che vorrei esprimere: non ci sono caste, non ci sono "partiti dei corrotti" ma ci sono PERSONE. Persone che si fanno coinvolgere nell'affare delle politica. Chiunque diventi assessore alla sanità di qualunque regione, verrà certamente avvicinato da qualche forte fornitore che gli offre qualcosa: un invito, una cena, un viaggio. Facile capire che il fornitore desidera principalmente la sua benevolenza, difficile capire a posteriori cos'ha realmente ottenuto con queste sue azioni. Quindi sono le persone che decidono se accettare i regali e restituire favori. Sono le persone che devono capire quanto questi favori possano modificare le proprie scelte. Non d...