Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012

Siamo in tanti

Siamo in tanti a capire che Abbà, con tutto il rispetto per la sua condizione, è un cretino. Se uno sale su un traliccio dell'alta tensione rischia la vita. Lo sanno anche i bambini che la corrente fa male, ma lui l'aveva fatta in barba ai poliziotti... Dovremmo far sentire la nostra voce per mandare definitivamente a quel paese questi deficienti violenti che assaltano la redazione di un giornale, alla faccia della libertà che vorrebbero difendere. Dovrebbe farlo per prima la sinistra che invece, da sempre, "liscia le penne" a contestatori e terroristi. Questo però non accade. Vendola e i suoi "vicini di idee" fanno dei "distinguo" fra violenti e non ma alle fine li sostengono come hanno sempre sostenuto e difeso i centri sociali che sfasciano tutto. Altrimenti Carlo Giuliani non sarebbe un EROE ma un ragazzo violento che ha rischiato e perso la vita per menare dei poliziotti (frase non mia ma del padre il giorno dopo la sua morte). La nomi...

Elogio a Santoro? mah

Aldo Grasso sul Corriere elogia San-Toro perchè sostiene che senza critica non si va da nessuna parte. Ne sono convinto, convintissimo anche io. Negli anni della prima repubblica quelli che scrivevano nel suo giornale e su tutti gli altri erano definiti PENNIVENDOLI da Montanelli che era fin troppo timido. A me la stampa di quel periodo faceva schifo. Su San-Toro ho solo una obiezione: la critica è perfetta le balle e le forzature no. La condanna della Rai per le sue bugie faziose ne sono la prova.

Per chi non vuol vedere

La CISL si è accorta, solo quando è stata pizzicata nel vivo (non è stata invitata), che Fabio Fazio e FAZIOSO. A me sono bastate poche puntata. Quel suo modo viscido che riempie di saliva tutti i suoi amici, tanto da rischiare d'annegare, e riserva a coloro di pensiero diverso cattiveria e ironia anche quando non sono presenti. Se lo dice un sindacato pero... La Rai è stata condannata perché la trasmissione sulla FIAT era assolutamente falsa nelle premesse e nelle conclusioni. Ho sempre detto che se i numeri di auditel si fanno con le bugie è meglio non farli. Ancor peggio se vengono fatte da un TV di stato con soldi pubblici. San-Toro sulle reti sky sta benissimo, ancor meglio se c'è qualcuno che lo paga per dire bugie, se ne sono consapevoli... Tanto peggio per loro.

Mani pulite, occhi lucidi

Di Pietro parla di "mani pulite" e piange. devo confessare che al tempo facevo tifo per loro. I socialisti e i democristiani avevano ridotto il paese ad una intera vacca da mungere. I comunisti invece si limitavano a creare il loro staterello socialista per finanziare il partito (oltre i soldi che arrivavano dall'URSS). Era necessario almeno un cambiamento. E così è stato. Quel che mi ha sempre lasciato perplesso sono stati i metodi ricattatori (gente buttata in carcere per farla confessare) gogna mediatica sui giornali su qualunque interrogatorio. Facile così sputtanare chiunque. Non so se in un altro modo avrebbero ottenuto gli stessi risultati ma i diritti e le garanzie esistono per tutti e un GOLPE fatto da magistrati non mi piace come qualunque altro GOLPE Poi quel Di Pietro che si fa prestare denaro e auto da un indagato e Borrelli che galoppa sui cavalli di un altro indagato. La ciliegina sulla torta l'hanno messa quando hanno scagionato il compagno G....

Poi si lamenta...

Lucia Annunziata in un intervista ha detto che la TV non gli piace perché non vi vede la gente comune. A parte una discussione sul perché si guarda la televisione, di gente comune in TV se ne vede anche troppa. Maria De FIlippi e il grande fratello insegnano. Ma cosa dovremmo vedere? Non bastano queste scemenze? Altro che 1/2 ora io alla Annunziata non le  darei nemmeno 2 minuti

Comunisti smemorati

In una trasmissione  - evidentemente registrata - dedicata ai 150 dell'unità d'Italia hanno invitato Vauro per raccontare una storiella. L'inizio è promettente. Dice di non ricordarsi cos'è la destra e d'avere un ricordo vago di cos'è la sinistra. Conferma però d'essere COMUNISTA. È chiaro che la sua memori FALLA pesantemente. se si ricordasse cos'è stato realmente .il comunismo si dimenticherebbe di raccontarcelo. PS La storiella era penosa e insignificante. Forse è meglio che continui solo con le vignette.

Omologazione Giapponese

Da quando il mercato delle supersportive è (giustamente) calato, le case hanno iniziato a produrre moto più razionali. Come ha sostenuto anche Honda (che in passato s'era pure autolimitata) 100 cavalli su strada sono più che sufficienti. Sono convinto che, nelle prove su strada delle riviste di moto, raramente i tester rispettano il codice della strada per quel che riguarda la velocità; altrimenti non ci parlerebbero di un certo tipo di staccate e di contagiri che schizza verso l'alto. Per una moto con 95 cavalli 2, 3 o 4 cilindri quando si superano i 5000 giri saltano come tappi i punti della patente. So che 100 cv sono utilissimi e più che sufficienti per sorpassi veloci in sicurezza con passeggero e bagagli ma 150cv... Ho provato la MTS Ducati 1200. Moto fantastica. Ho provato anche i vari settaggi. Nella modalità "city" con -50cv è molto fruibile ed ha anche una buona spinta; quando ho messo la modalità "sport"  con una piccola rotazione della manopo...