Da quando il mercato delle supersportive è (giustamente) calato, le case hanno iniziato a produrre moto più razionali.
Come ha sostenuto anche Honda (che in passato s'era pure autolimitata) 100 cavalli su strada sono più che sufficienti.
Sono convinto che, nelle prove su strada delle riviste di moto, raramente i tester rispettano il codice della strada per quel che riguarda la velocità; altrimenti non ci parlerebbero di un certo tipo di staccate e di contagiri che schizza verso l'alto. Per una moto con 95 cavalli 2, 3 o 4 cilindri quando si superano i 5000 giri saltano come tappi i punti della patente.
So che 100 cv sono utilissimi e più che sufficienti per sorpassi veloci in sicurezza con passeggero e bagagli ma 150cv...
Ho provato la MTS Ducati 1200. Moto fantastica. Ho provato anche i vari settaggi. Nella modalità "city" con -50cv è molto fruibile ed ha anche una buona spinta; quando ho messo la modalità "sport" con una piccola rotazione della manopola sono stato proiettato nell'"IPERSPAZIO": dopo pochi secondi mi avrebbero messo la multa anche nelle autostrade tedesche.
La Honda, ancora una volta prova, a ribellarsi alla dittatura della potenza e delle riviste che vorrebbero sempre "qualche cavallo in più". Per questo ha creato una linea di moto bicilindriche da 700cc. Tre moto che hanno al massimo 52 cv. Sembrerebbero moto d'accesso per chi vuole fare un piccolo passo oltre lo scooter verso le moto. I primi test dicono che sono ottime moto con una buona coppia fruibili ed anche stabili oltre ad avere un bassissimo consumo; anche a me 45/52 cv sembrano pochini ma vedremo prossimamente i risultati finali. Potevano però essere meno banali.
Essendo un genere di moto che mi interessa, in questi mesi, ho cercato di capire qualcosa; con parecchie difficoltà.
Il numero speciale sul Salone di Milano di Motociclismo, per il secondo anno non è arrivato a Cagliari e le altre riviste non sono state troppo esaustive.
Ne ho comprato diverse e tutte con informazioni parziali; alla fine credo d'aver capito:
I modelli con 2 cilindri 700 cc sono 3:
una nuda NC700S; una turistica NC700X e una .... "nuova Transalp" che si chiama Crossrunner.
La Honda però, avanzando dei motori 800cc 4 cilindri a V aveva creato la Crosstourer
Le due "Cross" si assomigliano parecchio ed anche la NC 700X con quel becco può confondersi.
Come se non bastassero è in arrivo un 1200 4 cilindri a V concorrente della GS BMW.
Che forma ha? Molto simile alle altre tre...
Nella mia ricerca per cercare di capire ho trovato anche un errore sui listini di Motociclismo che davano 2 cilindri alla CrossTourer...
Quindi cara Honda non credi che con un briciolo di fantasia in più avresti potuto dare dei nomi meno omologati così pure le forme?
Qualunque siano le caratteristiche tecniche di queste moto si rischia di banalizzarle e quindi svalutarle in termini di personalità, proprio ora che diminuite le potenze, si cerca la singolarità e personalizzazione.
Potreste forse venderle quasi nude con accessori personalizzabili compresi nel prezzo; altrimenti correrete il rischio di riempire i concessionari con troppi modelli che non... "li lasceranno mai".
Come ha sostenuto anche Honda (che in passato s'era pure autolimitata) 100 cavalli su strada sono più che sufficienti.
Sono convinto che, nelle prove su strada delle riviste di moto, raramente i tester rispettano il codice della strada per quel che riguarda la velocità; altrimenti non ci parlerebbero di un certo tipo di staccate e di contagiri che schizza verso l'alto. Per una moto con 95 cavalli 2, 3 o 4 cilindri quando si superano i 5000 giri saltano come tappi i punti della patente.
So che 100 cv sono utilissimi e più che sufficienti per sorpassi veloci in sicurezza con passeggero e bagagli ma 150cv...
Ho provato la MTS Ducati 1200. Moto fantastica. Ho provato anche i vari settaggi. Nella modalità "city" con -50cv è molto fruibile ed ha anche una buona spinta; quando ho messo la modalità "sport" con una piccola rotazione della manopola sono stato proiettato nell'"IPERSPAZIO": dopo pochi secondi mi avrebbero messo la multa anche nelle autostrade tedesche.
La Honda, ancora una volta prova, a ribellarsi alla dittatura della potenza e delle riviste che vorrebbero sempre "qualche cavallo in più". Per questo ha creato una linea di moto bicilindriche da 700cc. Tre moto che hanno al massimo 52 cv. Sembrerebbero moto d'accesso per chi vuole fare un piccolo passo oltre lo scooter verso le moto. I primi test dicono che sono ottime moto con una buona coppia fruibili ed anche stabili oltre ad avere un bassissimo consumo; anche a me 45/52 cv sembrano pochini ma vedremo prossimamente i risultati finali. Potevano però essere meno banali.
Essendo un genere di moto che mi interessa, in questi mesi, ho cercato di capire qualcosa; con parecchie difficoltà.
Il numero speciale sul Salone di Milano di Motociclismo, per il secondo anno non è arrivato a Cagliari e le altre riviste non sono state troppo esaustive.
Ne ho comprato diverse e tutte con informazioni parziali; alla fine credo d'aver capito:
I modelli con 2 cilindri 700 cc sono 3:
una nuda NC700S; una turistica NC700X e una .... "nuova Transalp" che si chiama Crossrunner.
La Honda però, avanzando dei motori 800cc 4 cilindri a V aveva creato la Crosstourer
Le due "Cross" si assomigliano parecchio ed anche la NC 700X con quel becco può confondersi.
Come se non bastassero è in arrivo un 1200 4 cilindri a V concorrente della GS BMW.
Che forma ha? Molto simile alle altre tre...
Nella mia ricerca per cercare di capire ho trovato anche un errore sui listini di Motociclismo che davano 2 cilindri alla CrossTourer...
Quindi cara Honda non credi che con un briciolo di fantasia in più avresti potuto dare dei nomi meno omologati così pure le forme?
Qualunque siano le caratteristiche tecniche di queste moto si rischia di banalizzarle e quindi svalutarle in termini di personalità, proprio ora che diminuite le potenze, si cerca la singolarità e personalizzazione.
Potreste forse venderle quasi nude con accessori personalizzabili compresi nel prezzo; altrimenti correrete il rischio di riempire i concessionari con troppi modelli che non... "li lasceranno mai".
Commenti