Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

Quale speranza per la Sicilia

Crocetta, neo presidente della regione Siciliana promette rivoluzioni. Il primo dubbio viene dagli alleate dell'UDC. partito di molteplici condannati per coinvolgimenti mafiosi In aggiunta DAGOSPIA   racconta di sue frequentazioni da politico, non proprio limpidissime. Mi domando quante speranze abbia quella magnifica regione di liberarsi della mafia e dei suoi "dipendenti" politici. AUGURI!

Elezioni in Sicilia. mah...?

In questo caos politico dove la crisi economica e dei partiti è devastante, vince il candidato PD con un'astensione che rasenta il 50%. Grillo è il primo partito, nessuno scandalo. Non governerà ma se è capace potrebbe rompere per bene le scatole alla giunta sulla moralità (sempre se i suoi sono all'altezza) Governare comunque non sarà facile e torneranno le coalizioni improbabili. Se i valori sono questi e rispecchieranno gli eletti la coalizione, unirsi persino FINI a SEL. Potrebbe sembrare una contraddizione ma quel che mi pare peggio, e di cui non avevo preso atto, è che fra i partiti che sostenevano Micciché (gran moralizzatore a detta sua) ci sono FLI ed MPA di lombardo Quest'ultimo fra i maggiori responsabili del casino siciliano attuale. Complimenti sia a Micciché che a Fini; ancora una volta si dimostra paladino della coerenza e dell'onestà come ai tempi del MSI

Preoccupazioni Pubblicitarie

Se la pubblicità è lo specchio della società dobbiamo preoccuparci. Stiamo sicuramente invecchiando: prevalgono i messaggi su sordità e dentiere... Siamo anche una nazione di stitici: il bifidus- caghiregularis è martellante ma ci sono anche i concorrenti come i cereali. Se queste ultime avranno efficacia finiremo ancor di più nella cacca 

Circondato!

Dopo il braccio destro di Bersani, Penati è indagata anche la sua segretaria particolare per truffa. I giudici, per non toccare il segretario PD, indagheranno ora su tutta la sua famiglia partendo dai cugini lontani?

Onorem alla Melandri

Fra i meriti (pochi in realtà) che hanno portato Giovanna Melandri ad esser nominati direttrice del muse Maxxi di Roma c'è una laurea da Onorem. Chissà di che orientamento era l'ateneo che l'ha assegnata? Perchè non hanno nominato anche Vasco Rossi e Valentino Rossi? Anche loro detentori di tanto Onorem?

Idioti in movimento

In una piazza di Cagliari, viva tutta l'estate per via di un bar "volante" e dei tavolini molto originali nella forma, è apparsa una scritta: "basta tavolini nelle piazze della città". Avevo già sentito frasi del genera da una signora delirante: "stanno occupando tutti gli spazzi, stanno privatizzando la città". È evidente la stupidità di questi movimenti e delle precedenti affermazioni. Per la città di Cagliari bastano un solo esempio. Il primo riguarda una gelateria nella piazza Yenne; una piazza prima trascurata ed oscura è diventata grazie ai tavolini il centro vitale della vita serale della città e non solo. Ha dato il via ad una rinascita del centro che ha iniziato ad esser rivissuto dai cittadini dopo anni di abbandono. Forse i signori desiderano pattinare soli per le piazze deserte di una città povera e morta.

Fosse di sinistra...

Ho sentito il candidato alla primarie del PD, Renzi sostenere che per la "sua" sinistra non sono nemici da abbattere coloro che la pensano in maniera differente ma  sono portatori di idee da analizzare e con cui confrontarsi. Caro Sindaco: perderà; se la sua sinistra è così è certamente minoritaria. Per esempio in rete è pieno di insulti contro il direttore de "il Giornale" Sallusti che fanno il paio con tutte le richieste di vederlo finire i suoi giorni in galera. Fosse stato di sinistra, date anche, ma parzialmente, le motivazioni, vedremo le città tappezzate con la sua faccia ed anche una manifestazione al giorno; magari con qualche esagitato che spacca le vetrine. Purtroppo caro sindaco la sinistra è questa, e si candida anche a governare il paese. Molti auguri!

Comunque vada...

Bersani accusa Renzi d'aver accettato soldi da un finanziere con capitali nei paradisi fiscali. Non si ricorda che l'unità è si Soru che ha evaso il fisco. Oltretutto risultano contatti con altri discussi finanzienri Non ultimo la debacle del MONTE DEI PASCHI DI SIENA e di tutti i pasticci dei suoi governatori di area PD. Se vince Bersani ci terremo D'Alema a vita e dovremo sopportare quel pallonaro di Vendola; se vince Renzi andremo incontro a notevoli incertezze nella guida di un paese già in difficoltà Ne frattempo la lista di Grillo risale nei consensi e potrebbe diventare il primo partito; non si da se vorrà fare una coalizione il che aumenta le incertezze. La considerazione finale non può essere che negativa: Comunque Vada Siamo Rovinati!

Brindisi e biglietti

Lo scenario prossimo venturo della politica italiana è ancora tutto da definire. Quel che ora sembra chiara è la vittoria della sinistra. Purtroppo Bersani ha fatto accordi con Vendola. Ho sentito alla radio deliranti messaggi di comunisti italiani pronti a mettere le mani sulle leve del potere: acqua fresca e pericolo reali per l'economia italiana malandata. Vendola sembra una musicassette consumata dove si intuisce vagamente la musica ma non si comprendono le parole. Poveri coloro che credono un questo pericoloso dinosauro: altro che rinnovamento. Uno che ha sostenuto ancora che: "il debito pubblico è una cosa buona" Lo dovrebbe andare a spiegare alla Grecia ed a coloro che manifestano per una crisi che mette realmente col culo per terra tutti o quasi. Io inizio a fare i biglietti per il Brasile; auguri a voi che restate.

Amministrazioni pubbliche al colmo

Si legge in tutti i giornali dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione. In caso di importanti appalti questo crea gravissimi disagi a catena nelle aziende. Se questo è il modo di aiutare lo sviluppo Monti deve andare a farsi friggere. Non sarà colpa sua ma mettere una pezza a questa grave situazione è fondamentale. Nel mio piccolo ho ottenuto un piccolo contributo per della pubblicità istituzionale sulla rete dal Comune. Dopo 10 mesi (da gennaio a ottobre) dalla presentazione della documentazione, la prestazione era precedente, mi è arrivata una curiosa richiesta: ripresentare il documento personale perché scaduto. Il documento- la carta d'identità- sarebbe scaduto a settembre; nove mesi dalla richiesta. Affermazione falsa; perché sono scaduti i suoi 5 anni di validità indicata ma la legge italiana ha prorogato fino a 10 anni questi termini. ai solerti impiegati n on resta  che aspettare altri 5 anni per l'erogazione facendo scadere definitivamente la ...

Why not? Se i progetti sono questi

Non ho votato questo Sindaco di Cagliari. Ho sempre pensato che avesse dietro qualcun altro e che potesse governare in modo eccessivo con una certa ideologia. Gli inizi non sono stati confortanti. La democrazia partecipata con gli zingari, inesistente nella realtà; Tacendo dei crimini di queste fra furti riciclaggio di rifiuti pericolosi e inquinamento. Poi le piste ciclabili che per ora sono ben poco usate e causano ulteriori ingorghi. L'altro giorno però ha promesso qualcosa di buono, anzi ottimo: il recupero di alcuni monumenti importanti sia in funzione turistica sia attuale. Mi è piaciuto che desideri restituire anche agli spettacoli l'anfiteatro romano e, sorpresa anche la villa romana di Tigellio, abbandonata e trascurata da troppo tempo. Mi ha fatto piacere che voglia dare nuova vita anche allo stadio Sant'Elia dopo i disastri e le furbizie non andate a segno del presidente del Cagliari, Cellino. È vero, la giunta precedente, pur non avendo demeritato in...

L'informazione pendente

Un richiamo alle persone realmente democratiche di sinistra: come potete tollerare l'informazione di RAI News24 dove in 15 minuti un discorso di Vendola è apparso 4 volte, mentre il resto del tempo è stato occupato da Bersani. RAI 3 parla solo di Bersani per la maggior parte del tempo Cosa accadrà quando questi signori metteranno completamente le mani sulla Rai -azienda pubblica- e puniranno Mediaset? Se queste sono le premesse il Partito DEMOCRATICO inizierà a metter fine alla DEMOCRAZIA

L'Agricoltura Italiana in cattive mani UE

Da anni oramai la nostra agricoltura naviga in cattive acque. Negli ultimi anni hanno chiuso un gran numero di aziende. A sentire il commissario Italiano UE per l'agricoltura è necessario aprire ai mercati emergenti compreso il Marocco il più agguerrito dei paesi mediterranei. Invoca la specificità dei prodotti italiani come marchio di garanzia per porter reggere la concorrenza. Naturalmente la burocrazia (italiana e soprattutto europea) bloccano l'adozione di specifiche etichette per riconoscere i prodotti. Il risultato è questo: Il prodotti marocchini possono aver subito trattamenti chimici proibiti nell'UE e non possiamo saperlo (pare che sia notizia reale) I lavoratori marocchini guadagnano un decimo di quelli europei senza garanzie e altre tutele (con costi nettamente inferiori rispetto ai lavoratori italiani) I grossisti e qualche agricoltore italiani comprano prodotti marocchini marchiandoli ITALIA. Nessuno potrà reggere questa concorrenza in un mercato ...

Con i soldi non si scherza

Tanti contestano giustamente che in questo momento di crisi i deputati ed i politici abbiano stipendi altissimi. Essendo però compito degli stessi la decisione di una eventuale decisione, questo atto, tanto sbandierato, non accade mai. In Sardegna, dopo una analoga decisione del consiglio regionale, un manipolo di consiglieri a nottefonda hanno ribaltato, proditoriamente e rapidamente il provvedimento. Anche se gli occhi di tutti sono puntati sui POLITICI non può sfuggire la decisione della Cassazione di annullare il taglio agli stipendi ALTISSIMI di taluni magistrati (anche quelli della cassazione...) È chiaro che ben pochi sono disponibili a tagliarsi lo stipendio per il bene comune, ancora più chiaro che se spetta a me decidere quanti soldi mi meriti per il mio lavoro mi concederò solo AUMENTI. Ed inoltre: la crisi va bene ma non per me, lontano le mani dalle mie tasche! In conclusione risulta chiarissimo che fra magistrati e politici non c'è tanta differenza quando si...

Alti e bassi...

È tristissimo vedere quanta corruzione ci sia nel sistema politico italiano. È chiaro poi che si possa pensare di far affidamento su chi questo sistema contesta, dicesse pure un mare di idiozie. Aveva ragione un grande politico liberale, Francesco Cocco-Ortu, quando si opponeva alla creazione delle Regioni: "diventeranno 20 parlamentini e la corruttela si moltiplicherà per 20 insieme alle spese". Tra i corrotti ci sono delle differenze: gli ex democristiani e comunisti per esperienza di lunga data sanno nasconder bene le tracce dei crimini se non farle sparire, gli ultimi arrivati alle leve del potere novelli destrorsi che diventano, agli occhi della nazione dei veri ladri di galline.

Solo con passione.

Pensiamo positivo. Non lasciamoci travolgere dalla negative notizie di corruttele sparse a manciate in ogni media. Riprendiamo il discorso dei gestori della cosa pubblica, degli amministratori e funzionari pubblici. Non potrà esserci alcun risultato se gli incaricati non avranno alcune caratteristiche precise:; dovranno avere competenza, intelligenza fantasia e soprattutto PASSIONE; l'onestà la diamo per scontata, è un post che vuol vedere positivo. Credere in quel che si fa con degli obiettivi ben precisi è l'unica possibilità di riuscita. L'impegno e l'entusiasmo profusi dal capo diventano gli elementi che trascinano tutto lo staff dirigenziale ed i dipendenti. Può capitare di venir sorpresi dai successi di una data manifestazione o da una certa azienda pubblica.  Se andassimo a verificare troveremo di certo un politico un Funzionario entusiasta. Solo con questi criteri di scelta le aziende statali e parastatali possono andare avanti e non essere parassit...

Soldi miei o soldi... NOSTRI?

Certo se la moralità complessiva è bassa ed il sistema di corruttela consolidato è difficile uscirne. Però i corrotti sono sempre uomini; uomini che decidono di trascendere la loro funzione pubblica per scopi personali, talvolta volta anche di partito. Il mio accento vuol cadere sulla funzione PUBBLICA di costoro. Molti sono stati Votati da altri per amministrare il bene pubblico ed hanno avuto fiducia in loro, altri, i funzionari ed gli impiegati hanno vinto forse un concorso. Per tutti ci dovrebbe essere l'obbligo di rispettare i beni di tutti. Di tutti coloro che pagano le tasse per mantenerli Purtroppo, quel denaro, di TUTTI( quindi, in parte anche loro), diventa DI NESSUNO e quindi di libera disponibilità. "Se me lo hanno dato da amministrare è a mia disposizione - è il concetto con cui ci si libera la coscienza - in più mi hanno votato quindi ho carta bianca."  Er Batman de noaltri: "ho preso solo quel che mi spettava" la pensava proprio così. Q...

Condivisione ma poche speranze

Berlusconi fa benissimo a lasciare il passo. Cercare di tenere uniti i moderati per contrastare le sinistra potrebbe essere l'ultima arma. Vendola è le sue "scemenze economiche" è in agguato per dare il colpo finale alla nostra nazione in declino. Per la paura ha persino richiamato in gioco Fini che oramai era prendeva posto nella tomba politica che s'era scavato da solo. Io so solo che occorre un pesantissimo rinnovamento. Forse per provate a vincere ma ancora di più per cambiare questa classe politica che ha confuso i doveri istituzionali con i propri interessi. È certo anche che bisogna trovare accordi idee e programmi concreti per governare l'Italia fuori dalla crisi

Lotta tra i rottami

Vendola ha dichiarato che Renzi e le teorie neo-liberiste sono da rottamare. Incredibile sentire questo da lui che rappresenta il comunismo fallito, condannato dalla storia morto e sepolto in Europa, eliminato dal nostro parlamento, fa impressione ed anche paura Purtroppo per lui la scienza non ha ancora trovato il modo di riportare in vita gli ZOMBIES. Se vincerà lui, tutti noi ne prenderemo le sembianze...

Segnali da destra: "ZERO!"

La politica come tante altre manifestazioni umane di massa sono basate sulle sensazioni. In questi giorni la sensazione è che stiamo assistendo al funerale della destra. I segnali sono tanti. I litigi interni al PDL Ai silenzi rassegnati dei dirigenti Poi si parla dei corrotti e dei ladri. Persino coloro che dovevano rappresentare la moralità e il rigore gli ex missini, sono finiti nel girone infernale dei MAIALI LADRI. Sono andati in vacca anche tutti i principi che dovrebbero guidarla come il LIBERISMO. Berlusconi tace (giustamente) sulle sue intenzioni future e in ogni caso potrà, forse, solo ridurre l'entità del disastro. Come se questo non bastasse non possiamo neppure far affidamento sugli altri: Casini, Fini & C.: Vecchi, stanchi e toccati anche loro pesantemente da questiono non limpidissime. Se non arriverà il genio della lampada dovremo, nostro malgrado, affidarci veramente a Renzi ed ad una "dittatura" di sinistra per decenni.