La rivista "IN MOTO" sta da tempo cercando di "educare" i motociclisti alla vera comprensione delle prove e delle prestazioni delle moto, al contrario di quanto fanno, ambiguamente o meno altre riviste.
Insistono sul fatto che nell'uso normale e non in pista 100 cv o giù di lì sono più che sufficienti.
Insistono poi nel ribadire che i cavalli, quando si usa la moto su strade ordinarie servono ai medi regimi e non in alto.
Spero che su questa strada vengano seguiti da quasi tutte le altre.
Certo non posso pretendere che "SUPERBIKE" segua l'esempio visto che non di rado si trovano frasi di questo tipo.
"Fighissima, è possibile impennare anche a 140 kmh con una pelatina di frizione" o "La moto sopra i 250 kmh in autostrada mostra qualche tentennamento".
Diffidate gente, diffidate.
Anche di chi legge queste riviste.
Insistono sul fatto che nell'uso normale e non in pista 100 cv o giù di lì sono più che sufficienti.
Insistono poi nel ribadire che i cavalli, quando si usa la moto su strade ordinarie servono ai medi regimi e non in alto.
Spero che su questa strada vengano seguiti da quasi tutte le altre.
Certo non posso pretendere che "SUPERBIKE" segua l'esempio visto che non di rado si trovano frasi di questo tipo.
"Fighissima, è possibile impennare anche a 140 kmh con una pelatina di frizione" o "La moto sopra i 250 kmh in autostrada mostra qualche tentennamento".
Diffidate gente, diffidate.
Anche di chi legge queste riviste.
Commenti