Negli anni ho notato delle strane epidemie fra candidati alle politiche e partiti.    Il contagio per chi si candida sono le liste; o meglio il proprio nome in lista.   I candidati sono di 3 tipi. I politici navigati che hanno trovato (o credono d'avere) un bacino di voti; gli ultimi candidati solo per far numero che neppure stamperanno un santino; poi ci sono i malati; quelli che si convincono che il solo nome nella lista porti all'elezione.   Li ho sentiti (tanti) : "1000 voti arrivano da quel gruppo, 500 da quell'altro, 2000 dai clienti; non ci sono problemi.   Poi alla fine quando ne prendono 100 hanno fatto tombola.     Poi ci sono i partiti. Febbre della DC si potrebbe chiamare. Come se gli elettori che 1a volta hanno fatto quella scelta la faranno per sempre. Hanno un forte senso di possesso per quei numeri; accade soprattutto quando vincono.     La DC prendeva voti per inerzia, perché le alternative non c'erano o erano deboli. Perché tanti avevano capito qu...
Pensiero diverso