Passa ai contenuti principali

La Sinistra italiana non crescerà mai

 Il PD ha deciso di fare sciopero. Segue una decisione della CGL di Landini (comunista vero).

Faranno una bella passeggiata con tante bandiere rosse echeggiando i soliti slogan; prima di tutto quelli Antifascisti, per far vedere da che parte stanno realmente.

I motivi sono vaghi "una finanziaria che aumenta le differenze sociali; vabbè!

La gente non capisce e non li segue. Questa finanziaria prudente che non vuole creare altri buchi nel debito pubblico già spaventoso.

Si condanna la prudenza, quindi. Senza considerare PNR che dovrà colmare alcune lacune create dal periodo di pandemia.

Potrebbero essere maturi e collaborare realmente col governo per provvedimenti utili e funzionali.

Lo ha fatto Calenda, andando a parlare con la Presidente del Consiglio. La sinistra, dura e pura (si è visto con i recenti scandali) ha dato addosso al leader moderato con insulti e accuse di collaborazionismo (giusto per richiamare il fascismo).

Un'altra occasione perduta. 

Neppure il futuro sembra libero da nubi. Una delle candidate alla segreteria, Schlein, ha idee ancora estreme che non porterebbero certo consensi al partito. Le hanno comunque dato addosso (da sinistra) accusandola d'essere una borghese ricca e mandata da chissà chi! Bonacini l'avversario sembra un po' meglio ma, essendo moderato, verrà divorato in fretta dalle iene falce e martello

Allora il PD è veramente al bivio: o diventa un partito di minoranza o muore diviso e senza idee vere.

Ma a sinistra non riescono proprio ad affrancarsi dal voler essere a tutti i costi "i migliori" anche se non lo sono.

Concita Degregorio, non contenta d'aver fatto fallire L'Unità, continua a spararle grosse mescolando la vice-presidente del consiglio europeo alla mamma di  Soumahoro.

Poi nessuna voce si leva a moderare Saviano - ogni volta che parla mi fa ritenere che "Gomorra" lo abbia scritto un Gost-Writet - il quale, per fare il martire, desidera essere condannato e ribadisce che ripeterebbe l'insulto alla Meloni. È un suo diritto di scrittore di fama internazionale. Così dicono i suoi amici come la scrittrice sarda sparacazzate, Avrei voluto vedere la reazione a sinistra se Bruno Vespa avesse insultato Laura Boldrini: ci sarebbero manifestazioni di piazza, i soliti cretini ma sarebbero tutti li a sventolare la falce a martello e la bandiera della pace (non ci farebbe niente ma non guasta mai).

Dal mio punto di vista non posso che auspicarmi una scissione. L'addio definitivo a questi che del '68 non si sono mai liberati e che in camera caritatis esaltano ancora Marx e Lenin, però comprano l'ultimo modello di iPhone...

Bonacini deve dimostrare tutto ma, forse, potrà fare pace con Calenda e creare finalmente un Partito Democratico vero.

Se ci fosse, in tanti potrebbero votarlo. Toglierebbe spazio a questo insulso e inutile M5S che vive solo di ricordi cazzate e ipocrisia

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...