Un Pianeta che brucia troppe risorse, decrescita è l'imperativo      ultimo aggiornamento: 01 giugno, ore 13:47   Visto il ritmo con il quale la società globale consuma risorse, si calcola che in uno scenario immutato, nel 2050 utilizzeremo ogni anno 140 miliardi di tonnellate di minerali, combustibili fossili e biomasse, rispetto agli attuali 60 miliardi di tonnellate              L'Occidente ha preso sul serio questo annuncio e da qualche anno persegue una DECRESCITA costante.  Da trascurare che fra poco saremo tutti in mutande, il vero problema attuale è futuro riguarda il paesi in crescita. La Cina consuma sempre di più crescendo a ritmi ad India e Brasile.  Anche molti in paesi africani, con tutte le loro difficoltà, la crescita (dei consumo del pianeta) è forte e costante.  Sembra improbabile e illogico che l'occidente voglia fermare questo sviluppo. Quindi in un prossimo futuro la terra e le sue saranno consumate con sempre maggiore velocità.  Inoltre, nonostante a...