Si, tornerei alla giustizia e non ai processi italiani.
Purtroppo in Italia, in questi ultimi anni, i giudici non punibili per i loro errori, supportati dalla sinistra, si sono convinti d'essere infallibili e intoccabili.
Questa convinzione crea gravi scompensi alla giustizia in stile Italico.
In questi giorni fra lo scandalo Mancino-Napolitano va in onda quella cosa che tutti chiamano trattativa stato mafia, costruita contro Berlusconi ma che nella logica dei tempi e dei fatti coinvolge completamente la sinistra e molti dei suoi soloni-giustizialisti. In primis Scalfaro (ex giudice e ex-Presidente della Repubblica) e Violante.
A me è sempre stato chiarissimo: le stragi sono avvenute con la demo-sinistra di Ciampi al Governo; questa e suoi ministri hanno condotto la trattativa.
Se si parla di "trattativa" poi non possono che esserci di mezzo dei democristiani, storicamente sempre pronti a fare patti con chiunque per il potere.
La chiarezza in Italia non appartiene ai giudici che "sposano le tesi" e praticano "la giustizia creativa".
Per anni hanno condotto l'inchiesta cercando di coinvolgere Berlusconi quando ancora non aveva creato un partito e tanto meno era sicuro di arrivare al governo: cosa poteva dare in cambio? Solo ipotesi e promesse.
Mi raccomando: non schieratevi a destra in politica e non fatevi nemici i magistrati.
Commenti