Un piccolo produttore di miele provava a vendere il suo prodotto in un banchetto in città.
Vendeva solo miele e derivati per mantenere la famiglia.
I vigili urbani l'hanno multato fino a 4.000 euro.
Con una economia come la sua è difficile capire dove possa trovare tutti quei soldi.
Equitalia con i suoi interessi astronomici, peggio degli strozzini più accaniti, come la mafia, lo farà fallire.
Corretti i vigili: l'ambulante non ha emesso fatture ed occupava il suolo senza licenza: quindi ha violato le regole.
Si tratta di uno di quei piccoli imprenditori che non possono, causa tasse, vivere con poco.
Le complicazioni della burocrazia ed i costi fissi fanno il resto per prosciugare un bilancio misero.
Ciò che mi pare assurdo è il consueto spettacolo nelle nostre strade che invece non viene minimamente punito.
Banchetti simili espongono distese di prodotti contraffatti. Nessuno di questi rilascia scontrini o fatture di sorta, nessuno paga il suolo pubblico occupato.
Detto così mi pare si vogliano salvare i disonesti e coloro che creano danni alle nostre industri piuttosto che coloro che provano a produrre qualcosa ed a vivere della loro impresa, seppur piccola.
Questa è un'Italia sbagliata. Spero non sia anche quella di Renzi.
Vendeva solo miele e derivati per mantenere la famiglia.
I vigili urbani l'hanno multato fino a 4.000 euro.
Con una economia come la sua è difficile capire dove possa trovare tutti quei soldi.
Equitalia con i suoi interessi astronomici, peggio degli strozzini più accaniti, come la mafia, lo farà fallire.
Corretti i vigili: l'ambulante non ha emesso fatture ed occupava il suolo senza licenza: quindi ha violato le regole.
Si tratta di uno di quei piccoli imprenditori che non possono, causa tasse, vivere con poco.
Le complicazioni della burocrazia ed i costi fissi fanno il resto per prosciugare un bilancio misero.
Ciò che mi pare assurdo è il consueto spettacolo nelle nostre strade che invece non viene minimamente punito.
Banchetti simili espongono distese di prodotti contraffatti. Nessuno di questi rilascia scontrini o fatture di sorta, nessuno paga il suolo pubblico occupato.
Detto così mi pare si vogliano salvare i disonesti e coloro che creano danni alle nostre industri piuttosto che coloro che provano a produrre qualcosa ed a vivere della loro impresa, seppur piccola.
Questa è un'Italia sbagliata. Spero non sia anche quella di Renzi.
Commenti