Passa ai contenuti principali

Quanto tempo occorrerà?

Sono passati 71 anni dalla fine della seconda guerra mondiale; i partigiani, quelli veri rimasti, hanno almeno 90 anni.
Lo Stato finanzia lautamente Associazioni di Partigiani che dovrebbero avere un numero di soci che si contano sulla punta delle dita.

Quest'ultima è una delle cose che in Italia non si possono ancora dire.
Il dominio culturale totale delle sinistre alla fine della guerra ha creato enormi scompensi.
Per prima cosa pare che siano stati i comunisti a vincere la guerra ed a liberare l'Italia dai nazi-fascisti.
Cosa assolutamente falsa.
I cattolici hanno abbozzato e sono stati sempre tacitati allo stesso modo quando hanno cercato di opporsi: "fascisti!".

Solo da pochi anni si può parlare delle foibe e dire che i soldati di Tito (comunista) hanno compiuto una strage. Ci sarebbe tanto da dire su cosa è accaduto a profughi istriani ma questo è ancora VIETATO:

Pansa in questi anni ha cercato di sollevare il velo di certe zozze attività dei partigiani. Questo non lima il meriti complessivi ma almeno dice delle verità che la cultura dominante non vuole farci sapere. Per la sinistra è un infame. Come se raccontare i loro vizi sia un crimine delatorio.
Quei pochi che hanno svelato gli avvenimenti della fucilazione, meschina per come si è svolta, di Mussolini con tanto di violenze sessuali ai danni di Claretta sono stati sepolti dalla sabbia del silenzio dei media. Così anche su come i comunisti rubarono l'oro di Dongo per i loro scopi.
Ho letto di recente del racconto di colui che colpì  per primo Mussolini, facendolo passare per un vigliacco. La storia non è questa.
Nella cittadina in cui il duce venne ucciso nessuno fino a poco tempo fa voleva raccontare dell'episodio; ho visto tanti e tanti documentari sempre uguali. Il motivo è molto semplice: chi può avere il coraggio di schierarsi contro la versione ufficiale così luminosa ed eroica per raccontare quella vera con i partigiani non proprio "lindi"?

Al tempo non si poteva dire neppure che Togliatti aveva un'amante e che con lei aveva un figlio.
"Il migliore" non poteva avere difetti. Oggi non si può dire ancora che fece condannare degli italiani i Russia. Nonostante alcune lettere che lo comprovano i fanatici si attaccano ad alcuni errori grammaticali della traduzione. Non si può dire neppure che fu lui a condannare Gramsci mandandoli in carcere la tessera del partito comunista. Il sardo era un pensatore libero e non amava il PCUS. Se fosse uscito sarebbe stato un pericoloso concorrente all'ortodossia comunista di Togliatti. Meglio quindi dare ai fascisti buoni motivi per tenerlo in galera.

Non si può dire neppure che Mussolini o i fascisti abbiano fatto qualcosa di buono.
Marchini ha detto ieri che il duce fu un ottimo urbanista. Già montano le proteste.

Sta qui la stupidità italica perché per partito (politico) preso si vuole negare l'evidenza.

Non mi è simpatico Mussolini. Non voglio nessuna dittatura e nessun limite alla mia libertà ma...
Tutti i dittatori della storia hanno comunque fatto qualcosa di buono.
Con tutto il potere decisionale nelle mani hanno realizzato con facilità opere monumentali.
Persino Hitler ha creato dei capolavori.
Napoleone ha dato vita un codice che è servito come base per tutti i successivi fino al nostro.
Persino i dittatori coreani, padre e figlio hanno fatto delle cose buone.
Fidel Castro ha creato generazioni di ottimi medici in una università esemplare
ecc. ecc.

Questo non cancella tutti i danni, soprusi e privazioni di libertà che tutte le dittature nei secoli hanno causati. Ma perché nascondere le cose positive? Non bastano 70 anni per cancellare qualunque nostalgia? Non possono essere una minaccia i quattro gatti di Casapound.

Direi che non lo sarebbero neppure gli scemi violenti dei centri sociali se si evitasse di liberarli il giorno dopo le devastazioni. Non si può dire, ecco di nuovo, che l'unico scopo di questi vandali è la violenza con i testa caschi da 1000,00 € cadauno.
Non si può dire; sono di sinistra quindi portatori di valori positivi, anche quando lanciano pietre ed ESTITORI contro le forze dell'ordine.



Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...