Abbiamo subito una dittatura che ha perso una guerra orribile.
Sono passati 72 anni dalla fine dal conflitto.
In Italia non sembrano trascorsi. Ci sono ancora partigiani - avranno almeno 90 anni - ci sono comunisti incoscienti di quali danni hanno fatto i regimi da loro agognati.
La il governo (forse per pagare dazio alla corrente scontenta della sinistra) fa approvare in tutta fretta una legge contro il possesso di simboli fascisti. Io avrei anche aggiunto statuette di Stalin, Mao e di Togliatti-
Perché distinguere la violenza di regimi totalitari solo dall'etichetta?
Ha senso dopo tanti anni e altre due leggi simili avere paura di un busto del duce?
Scrive Veneziani:
Sapete che durante il regime fascista morirono più antifascisti italiani in Unione sovietica, che nell’Italia fascista? Centinaia di italiani, comunisti, antifascisti e a volte anche ebrei, che erano fuggiti dall’Italia fascista, furono uccisi nella Russia comunista con l’avallo del segretario del suo partito, il sullodato Togliatti. In Italia, persino sotto il Duce, avrebbero avuto una sorte migliore…
La Boldrini sarà felice. Ora può finalmente passare alla fase successiva con l'abbattimento degli obelischi e di tutto l'EUR...
Poi ci pensano gli eroi della resistenza a mostrare che il tempo passa per tutti:
Certo: perché a tredici anni si può essere fascista (chissà quali nefandezza avrà fatto la ragazzina) e quindi essere stuprata. È giusto: il fine giustifica i mezzi. Hanno tolto di mezzo un pericoloso elemento per la democrazia.
Magari domani giustificheranno qualche altro atto del genere magari su una giovinetta della Lega.
Sono passati 72 anni dalla fine dal conflitto.
In Italia non sembrano trascorsi. Ci sono ancora partigiani - avranno almeno 90 anni - ci sono comunisti incoscienti di quali danni hanno fatto i regimi da loro agognati.
La il governo (forse per pagare dazio alla corrente scontenta della sinistra) fa approvare in tutta fretta una legge contro il possesso di simboli fascisti. Io avrei anche aggiunto statuette di Stalin, Mao e di Togliatti-
Perché distinguere la violenza di regimi totalitari solo dall'etichetta?
Ha senso dopo tanti anni e altre due leggi simili avere paura di un busto del duce?
Scrive Veneziani:
Sapete che durante il regime fascista morirono più antifascisti italiani in Unione sovietica, che nell’Italia fascista? Centinaia di italiani, comunisti, antifascisti e a volte anche ebrei, che erano fuggiti dall’Italia fascista, furono uccisi nella Russia comunista con l’avallo del segretario del suo partito, il sullodato Togliatti. In Italia, persino sotto il Duce, avrebbero avuto una sorte migliore…
La Boldrini sarà felice. Ora può finalmente passare alla fase successiva con l'abbattimento degli obelischi e di tutto l'EUR...
Poi ci pensano gli eroi della resistenza a mostrare che il tempo passa per tutti:
Stuprata e uccisa da partigiani a 13 anni, la targa diventa un caso
Proposta a Noli dal centrodestra. Anpi: 'Era una fascista'
Certo: perché a tredici anni si può essere fascista (chissà quali nefandezza avrà fatto la ragazzina) e quindi essere stuprata. È giusto: il fine giustifica i mezzi. Hanno tolto di mezzo un pericoloso elemento per la democrazia.
Magari domani giustificheranno qualche altro atto del genere magari su una giovinetta della Lega.
Commenti