Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

La sottovalutazione dello schifo

 Voglio proseguire sull'argomento M5S. Se molti italiani hanno creduto che un manipolo di scemi inesperti guidati da un delirante comico potesse risolvere i problemi dell'Italia c'è un motivo e valido. Non sono diventati tutti cretini improvvisamente. È la politica con i suoi sistemi che ha creato un'enorme sfiducia nei partiti e nelle soluzioni proposte. La sinistra ha più volte fallito frantumandosi o danno troppo spago alle pulsioni massimaliste di sinistra creando veri disastri. La destra ha proposto leader, Berlusconi in primis, non all'altezza del ruolo di primo ministro. Non perché Silvio non ne abbia la statura o le capacità ma perché non ha saputo limitare le esuberanze della sua vita privata e non è riuscito completamente a tenere fuori le sue aziende e i suoi interessi dall'azione dei governi da lui presieduti. La parola d'ordine per tanti allora è stata: proviamo, non possono fare peggio dei precedenti e dei ladri. Purtroppo - a me a tanti era ch...

Rivoluzione delle Cazzate

 Il movimento 5 stelle si dissolve.  Di Maio, l'eroe, il campione, nominato ministro di qualsiasi cosa senza alcuna competenza ma leader di fatto insieme a Grillo, scappa e  fonda un partituccolo senza speranza " Insieme per il futuro" senza alcun futuro. Tanti hanno scritto che "dovevano aprire il parlamento come una scatola di tonno", cacciare la casta, rivoluzionare la politica: si sono trovati e si troveranno sempre più col culo per terra.  Forse alcuni li adotterà il PD (tanto in quel guazzabuglio ci sta chiunque), tanti torneranno a casa definitivamente. I difetti di questa "rivoluzione" mi sono stati chiari dal principio, anzi ancora prima: h o frequentato e commentato i post del sito di Grillo nel primo periodo Era evidente: tanta contestazione, spesso giusta e poca proposta. La/le proposte non erano solo poche ma anche stupide e pericolose, talvolta idiote. A leggere il loro programma economico venivano i brividi: "Incentivi per le piccol...

Le stelle si spengono e per una volta Di Maio ha ragione

 Il calo pesante del Movimento Cinque Stelle è il segnale definitivo, alle prossime elezioni prenderanno qualche brandello di voto e comunque sono lontanissimi i fasti delle due ultime politiche. Conte fa tenerezza. Non pensa quello che dice. Cerca di seguire le bizze di un movimento sempre fuori dalla realtà che ha fatto delle sciocchezze di Casaleggio una politica rivelatasi ridicola. Non funziona la "democrazia diretta" Non è vero che i parlamentari non contano e possono essere di infimo livello ancor meno i ministri Non si può governare senza un progetto economico solido e concreto Non si possono inseguire populismi insensati dettati dagli umori della rete La protesta era valida ma le soluzioni pessime. Di Maio ora tenta di salvare la sua fine politica in corner. Non lo avrebbero ricandidato e dopo 3 ministeri, un libro e tanta notorietà rischia - seriamente - di sparire dalla politica ed essere ricordato solo per i congiuntivi sbagliati e le innumerevoli cazzate fatte e ...

Qualunquismo a casse senza pensare

Chi ha tanti amici su Facebook leggerà tanti post inoltrati e riciclati. Osho è uno dei più gettonati ma non mancano altri come per esempio... Topolino A prima vista sembra una cosa intelligente e acuta però chi ha postato non ha pensato molto, considerando l'attuale situazione, italiana in particolare. La scelta degli italiani nelle ultime 2 tornate elettorali nazionali è andata in senso contrario: hanno votato un partito di ignoranti e incapaci. Gente che si è fatta delle domande ma ha dato risposte - per ignoranza e insipienza - sbagliate. "Se il popolo impara troppo" mi sembra la frase più idiota. La scuola esiste esistono i libri esiste ora internet con tanti contenuti. Purtroppo la scuola produce sempre più persone ignoranti e troppo cercano verità sulla rete da fonti sbagliate (spesso per una ignoranza di base) Quindi: Al governo è andato proprio "il popolo" ma non ha prodotto molto. L'ignoranza non viene dal governo - non tutta -  ma dipende dalla cu...