Passa ai contenuti principali

L'Area Marina S-Protetta di Villasimius

 



Affascinato dalla grande quantità di pesci che nuotavano vicinissimi, mi sono addentrato con maschera e pinne, nella Zona A dell'Area Marina Protetta di Villasimius, nell'Isola dei Cavoli.

Ero ovviamente senza alcuna arma. L'amore per Villasimius  - in cui vado per le vacanze da quando la strada era bianca -  mi porta a lunghissimi percorsi nuotati ad estasiarmi fra barracuda e cernie.

Sebbene sia in grado di scendere a discrete profondità, non so e non voglio usare le bombole mi e sufficiente il mio fiato

Sabato, dopo aver notato ancora una volta la serenità dei pesci in quel punto, ho solvato la testa. A una certa distanza ho notato qualcuno che richiamava la mia attenzione.

-"SA DOVE SI TROVA!?" mi ha urlato un signore da un gommone marchiato "Aria Marina Protetta"

-"All'Isola dei Cavoli", ho prontamente risposto

-"Sta facendo snorkeling nella Zona A del parco senza permesso"

Ho chiesto scusa. Mi sono guardato intorno e ho notato tre grossi gommoni con bandiera rossa con croce di Sant'Andrea bianca: scuole di sub che portano regolarmente turisti paganti a vedere le grandi cernie a circa 20 metri.

Dopo qualche bracciata ho soggiunto, facendomi ben sentire: "Se faceste questi controlli su tutto il parco non ci sarebbe il deserto appena lontano da qui"

-"Ci faccia le segnalazioni", è stata la risposta.

Certo, altre volte le ho fatte. Ho fatto anche il rompiscatole con qualcuno che girava sotto costa col fucile.  Credo però che sia vagamente inutile. Se lo facessero in tanti, forse...

Ho assistito in tutti questi anni dalla costituzione del parco. - alcuni decenni fa - a un progressivo, ma lento, aumento della fauna marina e a una sempre maggiore confidenza degli animali con noi natanti dotati di maschera e pinne. Tre anni fa, però, improvvidamente, i pesci sono spariti. Sono spariti i branchi di Orate e Saraghi, sono spariti i ricci e o visto anche incisioni sulla roccia segno di azione meccanica ai danni delle ostriche presenti sulle rocce.

Oggi, lontano da QUELLA Zona A, i pesci, piccoli o grandi, scappano veloci, a voler sottolineare che subiscono costantemente una caccia spietata.

Qualificare questi idioti che devastano una zona così bella che sarebbe certamente da serbatoio per il ripopolamento di tutta la costa è facile, hanno anche inventato il dizionario degli insulti.

Però la realtà è questa.

All'Isola dei Cavoli le scuole sub non voglio perdere clienti e segnalano anche un poveretto che fa due bracciate nella loro zona d'azione, del resto se ne fregano. Se ne fregano loro e fanno ben pochi controlli le autorità deputate

Le differenze fra Zona A e B non ha nulla a che vedere con la pesca - vietata in ogni caso - riguardano i limiti di passaggio, ancoraggio e... nuoto libero.

Purtroppo la differenza fra quel piccolo angolo di paradiso e tutto il resto è abissale, comprese le altre Zone A.

Lo stesso giorno ho notato con i binocoli alcune imbarcazioni nei pressi della VIETATISSIMA Isola di Serpentara pescare allegramente con due o più lenze.

Vittime di questi amatori finiscono spesso anche cernie di pochi centimetri e il pescato è dedicato alle pance dei gatti

D'inverno i pescatori subacquei, abusivi con reti e palamiti, fanno man bassa indisturbati

Giudicando comunque positiva l'azione, in qualche modo interessata, delle scuole sub, amerei che le autorità del parco fossero più solerti nei controlli. Si trovi magari il modo di disporre telecamere o altro per evitare che l'AREA MARINA "protetta" non resti circoscritta ai quei pochi metri quadrati deputati alle scuole.

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...