Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

Ideologia fallimentare

i Film di Ken Loach sono ben fatti.  È un ottimo regista e difficilmente sbaglia un film. Purtroppo, negli anni, ha caricato sempre più i suoi film di una ideologia sempre più radicale. Vuole convincerci della bontà del comunismo radicale contro il cattivo consumismo capitalista. Le rappresentazioni su fiction, poco obiettive, non possono avere un confronto e quando in un dialogo si racconta come il comunismo abbia attecchito e fatto del bene in tutto il mondo non puoi replicare che non esiste un posto al mondo, nella storia, dove sia arrivato e abbia creato benessere e democrazia. Durante la visione del film "Terra e Libertà" ridevo. Ridevo nel vedere la sinistra litigare e poi spararsi addosso; ovvero quel che avviene in ogni parte del mondo: prima tutte le parti sembrano in grande armonia poi i litigi diventano furiosi. Nel lungometraggio che racconta della guerra civile spagnola, tutte le colpe vengono date allo "stalinismo", però nei giornali del periodo si par...

L'immigrazione differente, colpa dell'ideologia

 L'immigrazione in Italia è diversa da quella degli USA. La differenza fondamentale sta nell'idea che la sinistra vuole imporci di questi questo fenomeno. Non avendo amor patrio o considerazione per nazioni e confini tutti devono comportarsi secondo ciò che sentono e credono.  Quindi perdono di valore le trazioni ma anche le leggi. A sinistra sono arrivati persino a dire che l'islam è una religione progressista, pur di supportare gli immigrati. Negli USA per essere cittadino americano devi sentirti cittadino e amare il paese che hai scelto per viverci. Il rispetto per la bandiera è massimo. Essere americani deve essere un plus e ciascuno deve sentirsi orgoglioso di appartenere a quel popolo. Considerato che è un popolo di migranti da tante nazioni. In Italia tutto questo non esiste, o almeno non deve esistere per la sinistra. Per loro si possono sacrificare tradizioni, religione, storia. La nazione deve essere aperta a tutti senza limiti, anche se questo può creare problemi...

Cori e Pentimenti della sinistra

 Quando ero più giovane, ai tempi degli "anni di piombo" e successivi, mi stupivo di come, a sinistra, ogni commento alle notizie e agli avvenimenti diventasse unanime a una velocità che mi pareva impossibile. Tutti commentavano nello stesso modo e avevano la stesse risposta. Una per tutte, le lettere di Togliatti che ha fatto condannare a morte tanti italiani in URSS. Il "Coro" diceva: ci sono errori sono state corrette. In verità si trattava di refusi che nulla toglievano alla sostanza. Togliatti era un umile servitore di Stalin nella speranza di non essere ucciso come tanti altri. Oggi, allo stesso modo, leggo commenti a sinistra tutti con lo stesso tenore: Criticano "l'uguaglianza" Distinguono fra intelligenti e scemi, preparati e ignoranti. Forse lo fanno per presunzione, non volendo essere confusi con la destra che ritengono inferiore per definizione. Certo è una contraddizione storica. Sull'Uguaglianza hanno fondato una politica secolare. In...