La psicologia è o no un campo per specialisti?
In questo tempo di "condivisioni", social e media sempre più diffusi, attendibili o meno, vengono fuori comportamenti che lasciano in tanti domande e dubbi.
A volte sono gli stessi post di certi individui, con tanto di seguito, a lasciare perplessi.
Non ci sono solo gli Influencer, mestiere nato dal vuoto lasciato dai media tradizionali e genitori.
Se si cerca su Youtube, al netto del filtro di censura dei gestori, si trovano i personaggi più assurdi che dicono le cose più assurde.
Allora tutti noi ci spremiamo per capire perché fanno questo. Certo ci sono interessi economici e tanti profittatori ma poi ci sono i FOLLOWER
Sembrano tutti casi patologici
La sintesi sarebbe: sono imbecilli e/o ignoranti. Però si prova a dare delle spiegazioni, a cercare di capire
La spiegazione più diffusa è che si sentono superiori, quelli che hanno capito mentre la massa si fa fregare dai "poteri forti" dalla "falsa scienza" come nel caso dei terrapiattisti o no-vax.
A me la sintesi piace di più: sono degli imbecilli. Potrebbero capire informarsi veramente ma non lo vogliono fare.
Poniamo anche di capire le loro difficoltà e i loro problemi, vanno giustificati?
Per me NO. Come gli assassini, i delinquenti. Capisco ma non giustifico. Dovrebbe essere questa la tendenza.
Commenti