Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Fascismo e Comunismo: differenze

 Il prof. Barbero, di cui  apprezzo le conferenze  si è lanciato in una disamina sulle differenze fra fascismo e comunismo Manca per me una parte importante un conclusione che non arriva Il fascismo è autoritarismo. anche violenza, dichiarato. Il comunismo è un inganno. I greci antici auspicavano alla dittatura pregiudica dopo anni di eccessivo lassismo della democrazia. Il fascismo e tutte le dittature hanno portato ciò che promettevano, come sostiene anche Barbero Hanno fatto disastri seppur, a volte, con una cerca acquiescenza del popolo. Il comunismo prometteva e promette ancora mirabilie: libertà pace sociale, ricchezze per tutti, egualitarismo, sviluppo, invece si è sempre trasformato in una oligarchia violenta e autoritaria che ha creato povertà. Marx e Engels hanno firmato un ideologia, con tanti errori proprio nei concetti economici, credere che si potesse applicare alla realtà l'errore del secolo o degli ultimi 2 secoli. I tanti uomini che lottavamo per il comun...

Ideali, sciocchezze e concretezza

 La Presidente della Regione Sarda Todde si è affrettata a firmare un decreto moratoria per le pale eoliche. La Sardegna sta in questi giorni subendo un attacco violentissimo al suo paesaggio e ai suoi monumento con una invasione di sistemi per l'energia alternativa senza precedenti. Ci troveremo con le pale che girano in ogni posto. Todde è il suo Movimento di sciocchezze improbabili, col Governo Draghi, ha votato la legge che ha permesso alcune assurdità come l'esproprio forzato da parte di un privato, la Terna, di terreni di altri privati senza altre autorizzazioni. Sono stati espiantati ulivi secolari per far posto a un'enorme centrale per la raccolta di questa energia. Movimenti di protesta cercano scompostamente di fermare lo scempio ma con poche speranza: Draghi, Grillo e Todde hanno dato il via libera. Ora lei tace, dopo i grandi proclami iniziali e le tante parole sprecate è sparita dai radar. Piano, piano gli italiani stanno capendo che dare il potere a degli impr...

Sapranno mai essere obiettivi?

Su Facebook puoi decidere di "non seguire più" una data persona. I suoi post saranno nascosti e un altro prenderà il suo post, considerato che FB limita la visione a un certo numero di "amici". Alcuni lo sono altri... no. Non avendo creato per scelta un "filtro iniziale" ho dato l'amicizia a chi me la chiedeva assicurandomi che non fosse il solito truffatore nascosto da foto più o meno osé. Non ho seguito più "amici" fanatici, faziosamente politici, esagerati e quelli inutili che postano per esempio ogni santo giorno la loro colazione... Mi interesso della vita degli amici veri che non sempre posso contattare e leggo interessato post con delle altre valenze fossero culturali o artistiche. Ho conservato alcuni di quelli politicamente faziosi di cui non condivido assolutamente le idee. Meglio capire, osservare e farsi qualche domanda in più che non restare inchiodati dogmaticamente alle proprie convinzioni. Si possono scoprire così anche le men...