Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Berliguer santo Subito

 Non cessano le celebrazioni per la santificazione  di Enrico Berlinguer. Un nuovo film con Elio Germano per esaltare la figura del Segretario COMUNISTA. Ho già scritto dei miei dubbi sulla sua "santità" e sulle sue capacità tutte da scoprire. Giuliano Ferrara scrive che è stato bravissimo ad accettare le innumerevoli sconfitte politiche con classe. Per me resta solo un onesto e grigio segretario comunista. Riflettendo credo d'aver individuato il perché di tanta esaltazione. È stato il primo a credere in una terza via "l'eurocomunismo". Ovvero nell'araba fenice che cercano ancora tutti quelli di sinistra. Non esiste ma nessuno smette di cercarla. In questa sorta di compromesso fra capitalismo e comunismo quest'ultimo prevale e resta sempre nel cuore di tanti. Nella speranza che si trovi il modo di evitare le distorsioni che ne hanno caratterizzato la sua applicazione in tutti i paesi dove è arrivato. Quindi è il cuoricino comunista che regge l'al...

Tutti innocenti

 Discorrendo con un prete di grande spessore, fondatore di varie case famiglia e centri di recupero ho sentito un frase che risuona spesso di questi tempi: "bisogna dare a tutti una seconda possibilità" Sono perfettamente d'accordo. È giusto che sia data una seconda e anche una terza, poi basta. Annotando sentenze e opinioni ho l'impressione che siano/mo tutti sempre innocenti. Non è mai colpa nostra ma di qualcun, qualcosa d'altro. Stress del momento, presunte malattie mentali, costrizioni familiari: una scusa c'è sempre. Compresi i casi di stretta attualità come  Impagnatiello , Turetta e la giovane che ha ucciso e sepolto due neonati. Sembra che lo siano anche le Rom che di mestiere fanno le scippatrici sui mezzi pubblici: rubano per necessità, per la famiglia. Quindi assolviamo tutti, tolleriamo i crimini e lasciamo che siano reiterati. Sembrano paradossi ma sono stati ribaditi a gran voce dalla nuova eroina ora eurodeputata di sinistra Ilaria Salis: ...

Sogni bucolici dei dilettanti

 MI sono trovato al Marina Caffè Noir, festival letterario a Cagliari quasi per caso. L'ho sempre poco frequentato per l'orientamento degli organizzatori e degli ospiti di sinistra spinta. Ho ascoltato un Reading di un attore del libro di Maurizio Carucci "Non esiste un posto al mondo". Un libro di spostamenti, di insofferenza. In particolare sentivo del suoi periodo di permanenza sull'Appennino per fare un poco l'agricoltore. Si capiva dopo poco che non sarebbe rimasto a lungo sul posto nonostante la sviolinata agro-bucolica verso la vita dell'agricoltore. Lui, zappatore per caso, ci racconta di come gli imprenditori agricoli siano cattivi mentre i piccoli coltivatori diretti siano la salvezza per la natura e per la salute. Non credo che il libro diventerà campione di vendite ma a sentire certe cose viene proprio da incazzarsi. I miei parenti sono coltivatori diretti e non imprenditori agricoli, conosco anche titolari di imprese agricole. Nessuno è così f...

Distorsione della realtà

 In un video il giornalista Federico Rampini, spiegava come la sinistra si fosse innamorata dell'Islam solo perché nemico dell'America. Un amore, una difesa ad oltranza senza senso. L'islam è contro tutto ciò che la sinistra, sopratutto quella attuale, sostiene, senza scordare "l'oppio dei popoli" di marxiana memoria. Oggi si schiera compatta con la Palestina e anche con Hamas, ovvero con i terroristi. Arrivano anche a definire Liliana Segre "sionista, collaborazionista" Manifestazioni che osannano  Nasrallah Un signore che esaltava la guerra e voleva uccidere tutti gli israeliani.  Lui ordinava i lanci di missili contro le città israeliane A volte sembra che il tifo per la Palestina sia circoscritto ai gruppuscoli dell'estrema sinistra, poi ci si rende conto che nessuno da quelle parti ha condannato il lancio di centinaia di missili Iraniani contro Israele. Non vengono condannati neppure dai media. Sembra tutto normale come sembravano normali ...