La Ducati progetta una Quattro Cilindri a da strada; una sportiva per poter partecipare al Mondiale SBK ad armi pari con le altre.
Effettivamente lo scontro 4 vs 2 nelle derivate dalla serie da un certo momento in poi è sembrato quasi solo un gioco sui regolamenti e i limiti:
Sono moto differenti in gara e in questi anni si è cercato di renderle omogenee con piccoli accorgimenti (qualche kg in meno e qualche CC in più per le 2 C) ma è difficile poi valutare tutto l'insieme; sarebbe meglio ritornare o aggiungere delle gare differenti per differenti frammentazioni.
Del resto la stessa Ducati ha rinunciato subito a una 2 cilindri in Moto GP ben sapendo che sarebbe stata inferiore.
Per qualcuno una 4 da strada sarebbe un tradimento alla tradizione e vanto italico di Borgo Panigale.
Per le aziende che fanno innovazione non ho mai trovato utile ancorarsi a concetti in quanto tali, pena restare drammaticamente indietro.
La Guzzi e l'Harley fanno delle belle moto ma soddisfano solo gli acquirenti che accettano i loro limiti.
La Ducati vuole andare avanti. Ha quasi abbandonato il 2 valvole raffreddato ad aria - il pompone - per un notevole 4 valvole molto più trattabile nelle cilindrate maggiori; perché non arrivare a raddoppiare anche i n. di cilindri.
Del resto il segmento sportive è sempre più marginale e sarebbero sempre moto estreme per pochi. Soprattutto sarebbero le moto per le gare.
Sono certo che oggi i tecnici farebbero un lavoro egregio.
Lascio in sospeso la questione dell'adattamento delle gare al mercato
Come detto in altra occasione le Supersport sono quasi sparite e quelle gare suscitano veramente poco interesse. In molti stanno pensando ad un adattamento.
Io alla Ducati però farei una richiesta.
Quando farete la 1000 4 cilindri fateci anche un clone aggiornatissimo della 996 a 2.
Effettivamente lo scontro 4 vs 2 nelle derivate dalla serie da un certo momento in poi è sembrato quasi solo un gioco sui regolamenti e i limiti:
Sono moto differenti in gara e in questi anni si è cercato di renderle omogenee con piccoli accorgimenti (qualche kg in meno e qualche CC in più per le 2 C) ma è difficile poi valutare tutto l'insieme; sarebbe meglio ritornare o aggiungere delle gare differenti per differenti frammentazioni.
Del resto la stessa Ducati ha rinunciato subito a una 2 cilindri in Moto GP ben sapendo che sarebbe stata inferiore.
Per qualcuno una 4 da strada sarebbe un tradimento alla tradizione e vanto italico di Borgo Panigale.
Per le aziende che fanno innovazione non ho mai trovato utile ancorarsi a concetti in quanto tali, pena restare drammaticamente indietro.
La Guzzi e l'Harley fanno delle belle moto ma soddisfano solo gli acquirenti che accettano i loro limiti.
La Ducati vuole andare avanti. Ha quasi abbandonato il 2 valvole raffreddato ad aria - il pompone - per un notevole 4 valvole molto più trattabile nelle cilindrate maggiori; perché non arrivare a raddoppiare anche i n. di cilindri.
Del resto il segmento sportive è sempre più marginale e sarebbero sempre moto estreme per pochi. Soprattutto sarebbero le moto per le gare.
Sono certo che oggi i tecnici farebbero un lavoro egregio.
Lascio in sospeso la questione dell'adattamento delle gare al mercato
Come detto in altra occasione le Supersport sono quasi sparite e quelle gare suscitano veramente poco interesse. In molti stanno pensando ad un adattamento.
Io alla Ducati però farei una richiesta.
Quando farete la 1000 4 cilindri fateci anche un clone aggiornatissimo della 996 a 2.
Commenti