Questo un titolo del Foglio
Sinceramente non mi sento di difendere questo tipo di TV.
Maria De Filippi mi fa vomitare
Barbara D'Urso non la reggo neppure 10 secondi
Faccio molta fatica a sopportare i Talk-Show
In questi ultimi ci sono troppe urla, troppa demagogia e qualunque pensiero articolato e coerente si perde fra gli insulti e le interruzioni.
Posso essere snob ma il pensiero della "Gente" mi piace nelle statistiche e non quando è espresso in un italiano molto approssimativo e "con il fegato" davanti e a causa delle telecamere.
Certo ci sono le proteste legittime e vanno ascoltate. Non da me; mi basta la sintesi senza urla.
Però non ho nessun desiderio di censura; questo è quel che vuole la "gente" ed è giusto che le tv soddisfino le aspettative.
Se l'orrore di "Uomini e Donne" ha tanti seguaci da tanto tempo, perché cancellarlo?
Invece mi preoccupa proprio che siano tanti.
Non tanto quelli di Barbara che nuota in tutte le acque delle facili emozioni forti ma quelli di Maria perché nei suoi programmi difficilmente si esprime un pensiero intelligente e compiuto. Così come accade in tutti i reality.
In sintesi mi preoccupano le troppe teste vuote, quelle che la nostra scuola non ha saputo riempire in nessun modo e che sono lo zoccolo duro di quella platea.
Ho visto per intero alcuni video di un certo Eliseo.
Ammette d'essere ignorante ma è facile capirlo: non riesce a esprimere due consecutive senza errori.
Allo stesso tempo parla di scienza come se fosse il suo pane quotidiano. (se uno è di cattivo umore con questo tizio le risate non posso mancare)
L'argomento principe di una serie lunghissima di video è la religione; una religione sua dove trovano posto Complotti, Ufo, NWO e quella lettura letterale dell'antico testamento tanto cara a creazionisti.
Come per la tv non è lui che mi preoccupa ma l'incredibile numero di apprezzamenti per il suo "lavoro".
Perché bisogna difendere la tv scarico
Sinceramente non mi sento di difendere questo tipo di TV.
Maria De Filippi mi fa vomitare
Barbara D'Urso non la reggo neppure 10 secondi
Faccio molta fatica a sopportare i Talk-Show
In questi ultimi ci sono troppe urla, troppa demagogia e qualunque pensiero articolato e coerente si perde fra gli insulti e le interruzioni.
Posso essere snob ma il pensiero della "Gente" mi piace nelle statistiche e non quando è espresso in un italiano molto approssimativo e "con il fegato" davanti e a causa delle telecamere.
Certo ci sono le proteste legittime e vanno ascoltate. Non da me; mi basta la sintesi senza urla.
Però non ho nessun desiderio di censura; questo è quel che vuole la "gente" ed è giusto che le tv soddisfino le aspettative.
Se l'orrore di "Uomini e Donne" ha tanti seguaci da tanto tempo, perché cancellarlo?
Invece mi preoccupa proprio che siano tanti.
Non tanto quelli di Barbara che nuota in tutte le acque delle facili emozioni forti ma quelli di Maria perché nei suoi programmi difficilmente si esprime un pensiero intelligente e compiuto. Così come accade in tutti i reality.
In sintesi mi preoccupano le troppe teste vuote, quelle che la nostra scuola non ha saputo riempire in nessun modo e che sono lo zoccolo duro di quella platea.
Ho visto per intero alcuni video di un certo Eliseo.
Ammette d'essere ignorante ma è facile capirlo: non riesce a esprimere due consecutive senza errori.
Allo stesso tempo parla di scienza come se fosse il suo pane quotidiano. (se uno è di cattivo umore con questo tizio le risate non posso mancare)
L'argomento principe di una serie lunghissima di video è la religione; una religione sua dove trovano posto Complotti, Ufo, NWO e quella lettura letterale dell'antico testamento tanto cara a creazionisti.
Come per la tv non è lui che mi preoccupa ma l'incredibile numero di apprezzamenti per il suo "lavoro".
Commenti