Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

La Mira sbagliata difficile da correggere

Ho letto una notizia: "Donna incinta respinta alla frontiera muore di parto" Nel titolo non ci erano altre indicazioni: Per scoprire che era stata respinta dalla Francia in una frontiera italiana ho impiegato un po'. Tra l'altro è morta in un ospedale di Torino. Dopo pochi giorni ho letto quest'altra notizia: " Sopravvissuta alla Shoah, trovata morta nel suo appartamento. La procura di Parigi: Mireille Knoll uccisa per antisemitismo" È stata una impresa scoprire che si è trattato di un delitto di matrice islamica. Letto cosi, il titolo, pareva opera di neo-nazisti; impressione confermata dalla cacciata di Marie Le Pen dalla manifestazione relativa. Per completare un'esponente del PD ha detto che Pamela Mastropietro la ragazza uccisa è fatta a pezzi da due congolesi era morta a causa della droga (l'autopsia dice: coltellate). I 5S, padroni delle fake news, non si accorgono d'aver sbagliato mira nella loro lotta per la verità. ...

Forse

Fra i tanti che hanno votato M5S per rabbia e per disperazione spero ci sia qualcuno che finalmente prenda coscienza della loro pochezze e allo stesso tempo della loro pericolosità al governo da questa frase di Beppe Grillo: "Luigi Di Maio è un statista" Altrimenti siamo veramente fritti

In Anticipo su tanti

TUTTI A CASA! Ecco! Non è ancora iniziata la legislatura e voglio anticipare i tanti cretini che la volta precedente hanno pubblicato "tutti a casa" il giorno dopo delle elezioni. Io lo faccio come previsione: Di Maio e Salvini potrebbero anche trovare una intesa per fare il governo ma, viste le differenze, durerebbe molto poco, Tutti a casa e andremo presto a votare di nuovo.

Incorreggibile sinistra

L'agguato di via Fani di 40 anni fa ha portato alla ribalta i brigatisti assassini ora liberi Rai 3, senza vergogna, li ha ospitati come se fossero opinionisti di "uomini e donne"; sicuramente per una certa condivisione di idee... Barbara Balzarani, brigatista mai pentite, mai dissociata, si è lasciata andare a dichiarazioni azzardate: chi ha subito 40 anni fa, continua ad avere il monopolio della parola"; "io non dico che la vittima non il diritto di dire la sua ma non ce l'hai solo te". 1) In realtà ancora oggi si sentono frasi oscene inneggianti il comunismo e, anzi, si continua ad avere una certa condiscendenza per chi usa la violenza nel suo nome; vedi le strade dedicate a Carlo Giuliani. 2) La differenza fra chi avrebbe il "monopolio della parola" e le BR sta nel fatto che, questi ultimi, le loro idee, volevano imporcele a suon di mitra Certo c'è una bella differenza fra un candidato di Casa Pound - fascista a prescind...

Una società di idioti

I complottisti ci sono sempre stati. Sono in tanti quelli che credono nell'entità suprema che ha il potere di governare il mondo e ridurci tutti ebeti e schiavi. Non nego che qualche folle ci abbia pensato. Visti i risultati non mi pare che alcuno sia riuscito nell'intento. Leggo talvolta di coloro che temono di vederci ridotti tutti come consumatori compulsivi, capaci solo di acquistare, dominati dalla pubblicità. Che la società dei consumi esista, non ci sono dubbi ma è anche vero che molto dipende dall'individualità, dall'informazione e dalla cultura. La conoscenza di base e l'informazione, quella reale, ci aiutano a capire e a orientarci nel nostro mondo. Se alcuni, cedono alla materialità estrema, è anche vero che in tanti capiscono e vogliono capire il valore della propria spritualità Però nel nostro mondo vario, anche la spiritualità sta avendo i suoi eccessi, le sue incredibili derive. C'è chi crede nei sassi, chi nei cristalli, chi negli aro...

Una legge elettorale "schifosa"

Si affannano sui social i post che denigrano l'attuale legge elettorale: "Una legge elettorale indegna per impedire ai 5 stelle di governare!" Ma le cose stanno veramente così? Questa legge è nata per favorire le coalizioni. Nessuna coalizione ha raggiunto la percentuale necessaria per il premio di maggioranza; la Destra si è fermata al 37 % circa Grillo desiderava una legge elettorale proporzionale pura. Se l'avessero fatta oggi avrebbe 20 deputati in meno La proporzionale è la legge degli accordi successivi, date le regole costituzionali. Quindi avrebbe dovuto trovare comunque quel 13% in più di voti per la fiducia ad un governo Di Maio. Mi stupisce che i 5S vogliano governare in queste condizioni. Un terzo dell'elettorato non è la maggioranza e non mi pare democratico affidare tutto in mano a pochi contro molti. Vorrebbero l'appoggio esterno del PD per fare le loro mattane improbabili (oltre la "sacra" guerra contro i privilegi e da...

Vedono troppe stelle

Girando sui social ti accorgi come e chi ha votato il M5S Sono ignoranti e confusi Sono convinti che il 30% sia la maggioranza Il 30% è meno di un terzo per governare occorre il 50% +1 "Dacci il Governo" è una sciocchezza totale Il Presidente della Repubblica non "DA" il Governo a nessuno Può dare a Di Maio un "mandato esplorativo" ma se non porta al Quirinale e poi in Parlamento i numeri, ovvero una maggioranza, non può comunque governare. Non dimentichiamo che il M5S avrebbe voluto una legge elettorale totalmente proporzionale; oggi avrebbero molti deputati in meno. Di Maio farà uno dei suoi "grandi discorsi" alla Camera; di certo tanti si convinceranno a cambiare casacca (gente che lui vorrebbe punire severamente) SONO SICURO! Oppure vorrebbe avere l'appoggio di coloro che considera ladri e venduti alle banche, come ha definito i parlamentari PD in questi ultimi 5 anni ogni giorno Ma con vuole farlo questo Governo? Con i deli...

La Buona Scuola

Il ministro della cultura ombra del M5S è stato uno dei coautori della "Buona Scuola"; uno dei peggiori provvedimenti degli ultimi governi di sinistra. Probabilmente una delle cause della sconfitta PD. Di una buona scuola avrebbe avuto bisogno Di Maio col suo italiano approssimativo e le sue lacunose conoscenze di geografia. Questo l'elemento scelto come leader e proposto dal M5s quale possibile primo ministro I resto non è da meno La taverna si scatena in pistolotti anti-scientifici contro i vaccini. Del resto lo stesso di DiMaionese: "Qualora ci siano delle epidemie valuteremo la loro pericolosità e la necessità di vaccinazioni obbligatorie": Certo facciamo morire un bel po' di gente poi vedremo. Oggi ci sono altri che seguono questa via "culturale" Un neo-senatore sardo ha deliziato tutti con i suoi "ched'è" a ripetizione. Altri ne arriveranno Si può dire che i Cinque Stelle abbiano definitivamente e con orgoglio sdogan...

Ancora analisi

Troverò quel commento che condivido in pieno: Il PD ha smesso di parlare alla gente portando avanti una campagna di ideali vaghi e non sempre condivisi L'antifascismo con le manifestazioni in tutte le città contro quattro scemi molto poco pericolosi Ha continuato fino all'ultimo la tiritera dell'accoglienza ad ogni costo, e i costi ci sono e hanno fatto incazzare i  molti In più tanti hanno capito che le coop che gestiscono questi affari sono quasi tutti di sinistra. Quando ad un amico grillino ho spiegato che occorre un programma e degli ideali liberisti con la necessità di economia che gira e crea nuove imprese mi ha parlato della vecchietta che non arriva a fine mese. È evidente che c'è stato un distacco netto fra la gente e il PD difficile da colmare

La politica e la protesta; considerazioni dopovoto

Da tempo i 5S avanzano Le colpe sono tutte degli altri Sono anni che raccomando un rinnovamento profondo dei vecchi partiti e delle nuove politiche Renzi ha pagato gli errori (tanti) di questi anni di Governo PD. Non ha fatto malissimo ma ha raccontato tante balle e alcuni provvedimenti - come "la buona scuola"- sono stati un disastro. Anche il comportamento verso le banche non è stato limpido. In più hanno capito di pagare salata la politica all-open dei migranti solo in ritardo Berlusconi non ha trovato chi potesse sostituirlo e ha tirato la carretta quasi da solo. Doveva rinnovare e seguire i 5S sul terreno della partecipazione e dell'onestà. Non come fanno loro ma gli spazi, intelligenti, c'erano e avrebbe potuto fare molto meglio. Promettere non basta più Salvini ha intercettato parte delle proteste  delle delusioni Non ci sono dubbi sul fatto che molti italiani siano preoccupati - non razzisti - per gli arrivi in massa dei migranti. Molti non volevan...

Siamo Salvi; per ora

Il M5S ha avuto una grande affermazione come era previsto I miei incubi peggiori però non si sono avverati: non hanno i numeri per governare Dibba convinto d'essere il Papa: "tutti devono parlare con noi" Ci sarebbero tante cose da dirvi ma molto le ho già dette. Non farete un governo e per ora non so come si possa formare un governo Le parole oggi saranno tante ma la sostanza è questa: la maggioranza è da inventare ed occorrono molti compromessi. I compromessi per tutti i partiti comportano perdite di voti; un governo troppo articolato rischia di morire presto e i suoi partecipanti potrebbero precipitare nei voti L'unico pericolo vero è che Salvini si venda a Grillo, ed allora sono cazzi amari per tutti

Fabrizio Corona is back

Corona sfida i giudici Fabrizio Corona si lascia andare a un altro colpo di testa. Nonostante  il divieto dei giudici  di usare smartphone e social,  pubblica un video su Instagram . Parafrasando un famoso proverbio: L'imbecille e la sua cella non staranno lontani mai troppo tempo

Sospesa la Maestra: era ora!

La maestra che ha inveito contro i poliziotti augurando loro la morte è stata sospesa. Non si era pentita ha solo detto d'essere molto adirata perché la polizia rappresentava un presidio "autoritario illegale" Non si capisce a quali leggi si riferisca. Se facesse riferimento alla norma che fa divieto di riorganizzare sotto qualsiasi forma il disciolto partito fascista, ha sbagliato certamente modi In Italia esiste un percorso giudiziario a cui far ricorso quando si violano le leggi La signora, con i suoi amichetti invece voleva farsi giustizia - forse sommaria a legnate, come sta avvenendo in diverse parti d'Italia  - da sola. Tanto convinta delle proprie ragioni da volerle imporre con qualsiasi mezzo, democratico o meno. La sospensione forse è un cambiamento di rotta di una tendenza che parte da lontano. Quello spirito sotteso che vuole vedere la violenza di sinistra sempre con un occhi benevolo: i famosi "compagni che sbagliano" Le BR sono state ...