L'agguato di via Fani di 40 anni fa ha portato alla ribalta i brigatisti assassini ora liberi
Rai 3, senza vergogna, li ha ospitati come se fossero opinionisti di "uomini e donne"; sicuramente per una certa condivisione di idee...
Barbara Balzarani, brigatista mai pentite, mai dissociata, si è lasciata andare a dichiarazioni azzardate: chi ha subito 40 anni fa, continua ad avere il monopolio della parola"; "io non dico che la vittima non il diritto di dire la sua ma non ce l'hai solo te".
1) In realtà ancora oggi si sentono frasi oscene inneggianti il comunismo e, anzi, si continua ad avere una certa condiscendenza per chi usa la violenza nel suo nome; vedi le strade dedicate a Carlo Giuliani.
2) La differenza fra chi avrebbe il "monopolio della parola" e le BR sta nel fatto che, questi ultimi, le loro idee, volevano imporcele a suon di mitra
Certo c'è una bella differenza fra un candidato di Casa Pound - fascista a prescindere - da prendere a botte, e una comunista che non si è mai pentita d'aver ucciso in nome della sua ideologia.
Per alcuni la seconda ha solo "esagerato un po'"
Certo c'è una bella differenza fra un candidato di Casa Pound - fascista a prescindere - da prendere a botte, e una comunista che non si è mai pentita d'aver ucciso in nome della sua ideologia.
Per alcuni la seconda ha solo "esagerato un po'"
Commenti