Passa ai contenuti principali

La politica e la protesta; considerazioni dopovoto

Da tempo i 5S avanzano
Le colpe sono tutte degli altri
Sono anni che raccomando un rinnovamento profondo dei vecchi partiti e delle nuove politiche

Renzi ha pagato gli errori (tanti) di questi anni di Governo PD.
Non ha fatto malissimo ma ha raccontato tante balle e alcuni provvedimenti - come "la buona scuola"- sono stati un disastro. Anche il comportamento verso le banche non è stato limpido.
In più hanno capito di pagare salata la politica all-open dei migranti solo in ritardo

Berlusconi non ha trovato chi potesse sostituirlo e ha tirato la carretta quasi da solo.
Doveva rinnovare e seguire i 5S sul terreno della partecipazione e dell'onestà. Non come fanno loro ma gli spazi, intelligenti, c'erano e avrebbe potuto fare molto meglio. Promettere non basta più

Salvini ha intercettato parte delle proteste  delle delusioni
Non ci sono dubbi sul fatto che molti italiani siano preoccupati - non razzisti - per gli arrivi in massa dei migranti. Molti non volevano i 5S e non desideravano votare Berlusconi per tanti e tanti motivi validi; hanno quindi scelto la Lega.

Meloni ha aumentato i consensi ma non sfonderà mai. La sua proposta è debole, debolissima legata ad alcuni vecchi cavalli di battaglia della destra e a una politica sociale che non può bastare e non risolve. Ho trovato ridicolo attaccarsi ai "ragazzi che conoscono il territorio". Fratelli D'Italia ha politici di scarsa qualità complessiva e non ha fatto nulla per migliorare.

Grasso e Boldrini (con la regia di D'Alema e Bersani) sono andati a fondo. Troppi a sinistra sono stanchi di queste divisioni poco comprensibili e dannose. L'Ex-presidente del Senato è sembrato un pesce fuor d'acqua in questa competizione elettorale molto accesa. Non sembrava di sinistra ma un pesce lesso pronto per essere cosparso Di Maionese e mangiato, con lui, a fondo, è andata la sua compagna Boldrina: troppo spesso fuori luogo con le sue dichiarazioni. Se gli italiani vogliono posti di lavoro ed economia, non gli si può dare Immigrati e solidarietà pelosa.

Di Maio ha incassato tutta la rabbia degli italiani che sono andati a votarlo in piena incoscienza: "peggio degli altri non può fare. Invece può fare molto e molto peggio perché è un incapace.
Ora rischiano tantissimo  e le strade sono molto pericolose. Se fa alleanze di governo perde voti, se si rivota perde voti. Insomma una strada veramente in salita e lui non ha il fiato





Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...