Passa ai contenuti principali

Berlusconi non muore mai

 Dei cretini, per avere "mi piace" sul loro portale hanno causato un incidente automobilistico in cui è morto un bimbo.

Da giorni in TV si assiste a analisi socio-psicologiche sulle case e sulle responsabilità di questi azzardi pericolosi in cui possono rimanere coinvolte altre persone.

Su FB hanno trovato il responsabile vero: Berlusconi

È lui con "la Milano da Bere" (citazione letterale, semmai fosse lui l'autore) la vera causa di questa generazione degenerata che mette "il guadagno davanti a ogni cosa" e "ha perso i valori"

Quindi il responsabile è il padre del capitalismo, del liberismo.

Tutto questo in un lungo post, condiviso da tanti. Non lo riporto direttamente per decenza

Però, in Italia, i ragionamenti sono sempre parziali, spesso viziati dall'ideologia.

Come sanno anche le pietre a partire da Marx, il capitalismo-liberismo ha tanti difetti. Marcuse ne aveva predetto una fine rapida.

Dopo 50 anni ci si accorge che restano "comunisti" solo i paesi con regimi autoritari; che la Cina e il Viet-Nam sono capitalisti, nel senso degenere, peggio degli occidentali.

La virata non c'è stata e la ricerca pluridecennale di "una terza via" ha partorito danni di ogni genere.

In Europa la sbornia di sinistra è finita. La Finlandia, la Svezia, la Spagna si sono rese conto che le buone intenzioni ideali non portano benessere. 

In Italia navighiamo ancora in questo brodo primordiale ideologico di terzomondismo, buonismo, anti-capitalismo peloso. La scelta estrema della Schlein segretaria del PD ne è il simbolo. Non sono bastati i fallimenti degli ultimi 30 anni di governi para-rossi e questi non hanno fatto nulla  - se non peggiorare la situazione per :"salvare i ragazzi da questa deriva capitalistica"

Forse le colpe  - mi ci aggiungo anche io fra gli analisti socio-psico-pedagoghi - stanno nella scuola che ha perso da molto tempo la capacità di educare. Promuove tutti, non può selezionare, non può correggere.

Ha fatto entrare i genitori nelle assemblee e quindi nelle decisioni. Questi spesso sono iperprotettivi e non sempre fanno gli interessi veri dei ragazzi.

Discorso complesso ma non si può dare la colpa di alcuni - anche tanti - ragazzi imbecilli, al capitalismo e quindi a Silvio Berlusconi.

Si può rivoltare la frittata. Certo una società povera che ha come obiettivo primario e necessario la sussistenza lascerà meno tempo per fare sciocchezze.

Una società povera che fatica a mangiare però sarà facilmente corrotta e quindi preda di nazioni più ricche.

L'esempio più clamoroso viene proprio della Cina Comunista. Da tempo colonizza e sfrutta i paesi poveri africani.

Certo, ci sono anche gli occidentali che dovrebbero piantarla ma, ciò non toglie, che i pesci piccoli vengono sempre facilmente divorati dai grandi.

Questa meravigliosa "terza via" in cui tutti sono buoni altruisti pagano lo Stato fino a svenarsi per il bene collettivo, creano scuole senza differenze dove tutti sono felici di imparare, ancora non si vede all'orizzonte

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...