Passa ai contenuti principali

ECO delle Stronzate


 Umberto Eco era un grande intellettuale. Ottimo scrittore ma con alcuni limiti.

"Il Nome della Rosa" è un romanzo senza pari. Peccato per tutte le pagine di sciorinamento culturale che possono essere saltate a beneficio di una lettura intensa e coinvolgente.

"Il pendolo di Faucault" risulta esser illeggibile. Peggio ancora "Balduino"

Quando Eco parlava di cultura e filosofia si restava estasiati ad ascoltarlo

Quando invece parlava di politica l'ideologia prendeva il sopravvento e le cazzate si sprecavano.

Ecco qui sopra cosa appare nelle pagine di Facebook in questi giorni

Ancora si paventa il "pericolo fascista" che non esiste. Il Governo Meloni è il più democristiano degli ultimi 40 anni.

Anche sulle singole voci c'è moto da dire, anche perché per ogni singola affermazione esiste il suo contrario.

1) Aboliamo le radici culturali del paese? Facciamo finta che nulla esista e tutto sia mondialismo? 

2) Questo non esiste. Esiste un tentativo di arginare positivamente - a vantaggio dei paesi d'origine - l'immigrazione, sopratutto quella clandestina. Le frontiere esistono anche per mantenere un certo controllo del territorio quindi sicurezza per tutti.

3) Nessuno oggi tiene uno stato di minaccia perenne

4) Se non esalti la "volontà popolare" aspiri naturalmente a una dittatura. I 5 Stelle tendevano a un governo diretto dei cittadini... volontà popolare espressa. Cosa, tra l'altro impossibile.

5) Critica Analitica? Quella che fa oggi l'opposizione? Sembrano sempre più scemi impotenti di fronte a un governo che comunque per ora funziona .

6) Chi cerca colpevoli esterni? Nessuno

7) La leader, Meloni, ha avuto i suoi voti. Nessuno dice che è "la voce del popolo" se farà male verrà cacciata

8) Se la repressione della sessualità è la guerra all'Utero in Affitto, sono pronto a prendere il fucile. Non capisco come si possa essere favorevoli alla nascita di un figlio che non è poi di nessuno la cui madre viene messa da parte con dei soldi.

9) Dove sta l'azione prima della ragione? Da nessuna parte

10 Non c'è neppure un linguaggio limitato imperativo

11) Non esistono neppure appelli una classe sociale frustrata. Forse la sinistra, tralasciando la leva dell'invidia, dovrebbe provare a ritrovare le proprie radici proprio nei ceti meno abbienti, quelli senza l'armocromista

12) Se" Le idee moderne" sono quelle del PD, siamo fregati per oggi e per il domani

Eco è morto ma rimangono i suoi bei romanzi e le sue tante minchiate per far felice la sinistra 

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...