Passa ai contenuti principali

Quel che ho capito della meccanica Quantistica

 "Quantistico" è oramai il termine che usano gli "intortatori di gonzi".

Nessuno a capito bene di cosa si tratti, ha un qualcosa di "esoterico dai poteri infiniti" quindi...

Esistono "dottori quantistici" "consulenti mistico quantistici". Alcuni di questi riescono anche ad "eliminare gli effetti del siero malefico" (il vaccino)

Il termine è preso di peso da una branca della fisica che in questo periodo corre di - a proposito o meno -  di bocca in bocca.

Leggere di questi fenomeni fisici è entusiasmante. Certo non posso e non riesco ad entrare in tutti i calcoli e la mia ricerca-comprensione si limita ai suoi effetti e quindi le sue conseguente.

Mi è chiaro che questi fenomeni, verificati più volte da esperimenti mai fermatisi, sono assolutamente contro intuitivi per la realtà macro, quella che constatiamo ogni giorno.

Alcune cose mi sono sembrate importanti nonché sbalorditive.

Le particelle, i quanti, in un certo momento sono in un luogo non esattamente verificabile; hanno una natura doppia, massa e onda: sembra vengano influenzate dalla presenza o meno di un osservatore: Noi.

Come se non bastasse possono essere unite e per questo avere legami anche a distanze quasi infinite; pare, diversi esperimenti lo dimostrano, siano anche capaci di viaggiare nel tempo

Parrebbero fenomeni limitati a infinitesime particelle ma altri esperimenti hanno dimostrato che alcuni risultati possono essere ripetuti da elementi macro.

Alcuni teoremi quantistici con tanto di formule universalmente accettate, sono basati sulla "probabilità"

Einstein non voleva credere in questo e ha tentato fino alla fine della sua vita di smentire quello che a lui pareva "un gioco a dadi di Dio".

Credo d'averla fatta fin troppo semplice anche per la mia ignoranza però...

Gli scienziati, comunque restano sconvolti,  tanto che Niels Bohr  disse: "Coloro che non rimangono sconvolti quando si imbattono per la prima volta con la teoria quantistica non possono averla capita"

Alla fine hanno fatto buon viso a cattiva comprensione: se i fenomeni sono questi, prendiamone atto e sfruttiamoli a nostro vantaggio. In questo modo vengono oggi costruiti Computer Quantistici sempre più performanti.

Ciò che manca, o è poco diffuso, è una filosofia che prenda in considerazione queste evidenze fisico- scientifiche. Da sempre i filosofi hanno cercato basi scientifiche o evidente per interpretare la realtà 
la teoria dei quattro elementi naturali, dinAnassimene di Mileto e successivamente assimilata anche dai filosofi greci Socrate Aristotele. Le monadi di Leibniz, Per citarne un paio

Pensandoci appena ci possiamo rendere conto d'essere composti interamente da queste particelle che viaggiano su quella che potremmo definire una realtà differente o comunque non coerente con la nostra fatta di Causa ed Effetto: il mondo sub-atomico pare non essere deterministico.

Allora quali possono essere le conseguenze di questo tipo di realtà? 

Una, quella malamente sfruttata dai ciarlatani di cui sopra, riguarda la capacità dell'umano, della mente umana di mutare la materia.

La seconda che tutto il nostro corpo e l'intera realtà, viaggiano nel tempo a nostra completa insaputa.

La mia unica modestissima considerazione parte dalla famosa affermazione di Einstein: "Dio non gioca a dadi"
Se invece Dio avesse avuto la necessità di inserire alla base di tutto un elemento di indeterminatezza per lasciar svolgere questa realtà staccata dal suo completo e totale controllo?

Resto sempre in attesa di menti migliori della mia che possano provare a fornire delle teorie nuove su questi elementi che sono, oggi, indiscutibili.






Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...