Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2024

Governare la Sardegna è un casino

 In questi giorni di post-elezioni regionali in Sardegna mi è capitata sotto gli occhi la lista degli assessori della Giunta "Pigliaru", che ha governato l'Isola prima di Solinas. IMPRESSIONANTE Raramente - dovrei scavare nel passato ma sembri un caso unico - si è vista una giunta con tanti titoli e tante professionalità. Giustamente era chiamata la "Giunta dei Professori" Non mi era capitato però di leggere questo lungo elenco di qualifiche anche internazionali. In precedenza ho sempre considerato il governo Soru come una grande occasione perduta. Renato imprenditore e un po' dittatore sembrava l'ideale per sistemare questioni irrisolte da sempre. Invece le buone intenzioni ideali si sono trasformate tutte o quasi in piccoli disastri: Ha distrutto la Formazione  Ha distrutto l'Istituto di Incremento Ippico della Sardegna Ha comprato 20 super-treni inutilizzabili sulle nostre pessime strade ferrate  Ha ridotto la grande promozione della Sardegna a un...

Il Braccio violento della Polizia

 Queste ultime settimane alcune notizie hanno riguardato la polizia e i metodi di repressione. Prima gli studenti, "poveri innocenti" manganellati, più di recente un extra-comunitario malmenato. Michela Murgia diceva: "Quando vedo divise io..." come se ci fosse sempre da diffidare o aver paura. chiara eredità di mentalità senssantottina quando i socialisti, mentre le BR&C. sparavano a tutto tondo, volevano disarmare i poliziotti  Daloy Polizei Coi celerini sempre casini A morte la Digos I muri parlavano di questo. Oggi la sinistra riprende la vecchia tiritera con l'aggiunta:  "al governo ci sono i fascisti e la polizia ne approfitta per dar sfogo alla violenza", pensiero sotteso in tutti gli articoli dei media di sinistra o simpatizzanti. Però poi si scopre che i ragazzini innocenti stavano sputando e spingendo il cordone dei poliziotti tanto d'averne fatto cadere alcuni in terra, mentre il povero extra-comunitario, senza documenti, stava facen...

Nodi politici al pettine: l'elettore è meno scemo di come lo disegnano

 Ricordo quando Elly e le sue "Sardine" contestavano Salvini: non volevano che facesse politica. Modo strano di contestare. Non contesti idee o provvedimenti ma contesti Una Persona. Ho sempre trovato la cosa ridicola. Come è ridicolo ex-capo Sardina e pure questa nuova segretaria del PD che non ne fa una giusta. Non amo Salvini né i suoi metodi. Un populismo esagerato, urlato e anche volgare. Non sempre ha torto ma i metodi, per quanto efficaci nella diffondere i messaggi, sono poco intelligenti. Non mi piacciono i 5 Stelle. Un partito ormai del nulla che è passato dalla contestazione alle proposte cazzare al nulla assoluto ormai zampa rotta del PD. Il loro destino era segnato da subito. Ecco tutti i nodi vengono al pettine. Le contestazioni personali erano inutili perché le scelte sono fatte da chi vota. A volte sono le emozioni forti che governano l'elettorato. Salvini contestava, giustamente, l'eccessiva apertura incontrollata dell'immigrazione; i Grillini con...

Interviste possibili

 Fabio Fazio - di cui ho pochissima stima - intervista Chiara Ferragni. Il comportamento del conduttore è quello di una vita: un inutile bietolone.  Dopo i disastri di Chiara, con panettoni e quant'altro, non è stato capace di pungere in alcun modo, trascinato dal leccaculismo suo solito verso ospiti che gradisce. La RAI non ha perso nulla. Sarebbe bello vedere un nuovo Maurizio Costanzo Show mentre "Che tempo che Fa" è una lagna, condita dalle volgarità, sempre faziose della Litizzetto. Lercio ci arriva prima di molti: Meno  poi ci pensa l'Espresso a far capire di che argomento si parla: Stiamo parlando di una signora molto intelligente che ha basato un carriera e mestiere sul nulla assoluto, mettendo in piazza la sua famiglia pur di far soldi. Bianca Berlinguer invece intervista la neo-Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. Qui l'intervistatrice è meno accomodante (ma nemmeno pungente). Chi invece rivela la sua nullità e Alessandra Todde, "eco...