Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Come si fa un'intervista obiettiva

Ho assistito a l'inizio di una intervista su Sky TG 24 Si parlava della "Finanziaria" del Governo Meloni. L'intervistato era Carlo Calenda Dal giornalista ci si aspetterebbe un qualcosa d' obiettivo oppure una domanda piccante invece questo è stato, circa, l'incipit: "Cosa pensa di questa legge di bilancio che non cambia nulla non aiuta nessuno?" Se questi sono i. giornalisti che dovrebbero fare un'informazione neutrale...

Danni architettonici

 Se un fotografo sbaglia una foto di cronaca si è perso qualcosa, certo prezioso ma si può rimediare con la memoria. Se un architetto sbaglia  - con la complicità colpevole dei committenti - bisogna usare la dinamite. Cagliari non ha mai avuto bravi urbanisti e neppure una idea chiara degli indirizzi architettonici. Salvo rare eccezioni, dagli anni '60 in poi ci siamo riempiti di orribili palazzi, alcuni dei quali anche di grandi firme, come la sede CIS ora Banca Intesa, di Renzo Piano. Il dramma maggiore è quello delle chiese. Quartu Sant'Elena sembra la vittima preferita. Diffuse su tutto il territorio comunale Chiese orrende, figlie anche del vezzo del "cemento a vista" che sembrano caserme militari o bunker. Forse la peggiore è la chiesa di Santo Stefano  Cosa sia rimasto esternamente di un luogo di culto è tutto da scoprire oltre l'essere sgraziata e assomigliare tanto a un fortino antiaereo. Dentro una sorta di anfiteatro con un tetto di travi di cemento arm...

Giudici e No

 In queste ultime settimane abbiamo assistito a due assoluzioni. Si potrebbero definire clamorose se le premesse fossero state concrete. Invece No, erano processi creati ad arte ideologica da giudici a cui non importa per nulla la giustizia ma perseguono solo i loro interessi politici. Lo fanno sapendo di non avere nessuna conseguenza da inchieste fallimentari dove i soldi degli italiani scorrono a fiumi e finisco in assoluzioni. L'ex-sindaco di Napoli e un pm sempre di Napoli ne sono i campioni. È la libertà e l'indipendenza da qualunque responsabilità, che incoraggiano queste inchieste. Si sommano a quella "giustizia creativa"  - che assomiglia tanto a "arbitrio ideologico" - tanto caro, guarda un po', alla sinistra e ai giudici di sinistra. È stato assolto Renzi, con tutta la famiglia; è stato assolto Salvini. Sembra che, ogni tanto, la filiera ideologica si interrompa, forse anche solo per buonsenso. Renzi si è scagliato contro le toghe rosse, forse ...

Uno Stato di follia burocratica e fiscale

 L'informatica dovrebbe semplificare la vita dei cittadini. Computer, consultazione e redazione documenti da casa, firme digitali, comunicazioni rapide. In Italia invece sono riusciti a complicare ogni cosa. I codici si sono riprodotti a dismisura e ogni passaggio nei portali statali è una via crucis. Complici sicuramente la scarsa attitudine dei funzionari e impiegati (che hanno poco interesse per la vita dei cittadini) e, probabilmente gli appalti per i portali dati per amicizia (o per "vicinanza"). Oltretutto non tutto viene messo in rete e per ottenere certi codici si deve ancora soffrire negli uffici. "Viva il COVID" penso sia il banner che capeggia in tanti uffici statali. Dopo la pandemia per avere notizie o altro devi chiedere un appuntamento... a comodità degli impiegati. Il dramma maggiore ormai è la casa che possiede codici di ogni tipo anche quando non li ha come il certificato energetico, degli impianti, di costruzione. Come si possa fare per le cas...

Sciopero perché Non...

 Che Landini, comunista vecchissimo stampo, faccia uso dello sciopero come lotta politica contro un governo che non rispetta le sue idee è chiarissimo.  Le condizione di questo si rafforza analizzando le motivazioni degli ultimi scioperi. I sindacati non scioperano CONTRO un provvedimento del Governo ma perché NON C'È quel che loro vorrebbero. A ben vedere molte delle cose che chiedono NON c'erano neppure prima e non sono state fatte neppure dai Governi gestiti dal PD ma questo è secondario...

Sciagure super-ecologiche, colpa di CHI?

 La violenza contro le leggi di mercato (è l'intelligenza) parte dall'Unione europea. La tecnologia per l'auto elettrica non è adeguata alle esigenze del mercato, in più costa ancora tantissimo I problemi oggi sono molti: rischi d'incendio, costi alti del pacco batterie - instabili come tutte le batterie - ricariche troppo lente, gravi costi ambientali per la costruzione. Come si constata in questi giorni, L'UE ha messo il mercato auto nelle mani dei cinesi che costruiscono le auto senza curarsi dell'ecologia e a costi ridicoli. Sono in grave crisi la Volkswagen, la Stellantis, la Jaguar pare anche la Tesla. L'accelerata con data capestro per la fine delle auto a combustione interna ha creato gravissimi problemi a tutto il Vecchio continente. Forse era il caso di proporre qualcosa di più morbido aspettando lo sviluppo di tecnologie alternative come l'idrogeno. Allo stesso modo la follia dell'ansia ecologica del M5S. Hanno fatto la legge sulle rinnova...

La stupidità corre sul Web

Ho trovato Su FACEBOOK l'immagine del miliardario cinese che ha comprato l'opera di Cattelan della banana per 6,2 milioni di euro e poi l'ha mangiata Sopra la dicitura: "BISOGNA TASSARE I SUPER RICCHI" Solo un cretino può concepire una cosa del genere e i motivi sono tanti. Il primo in assoluto è la richiesta "universale" di tassare i super-ricchi. Giusto perché è leggermente assurdo e improbabile che un signore italiano (visto la lingua usata nell'immagine) possa ottenere qualcosa da paesi completamente diversi e estranei, lontanissimi da lui e dalla sua idea. Inoltre il signore è cinese, figlio di un paese comunista che ha liberalizzato l'economia e vive anche sulle capacità di questi signori. Ancora meglio: il regime/governo COMUNISTA ha creato questi miliardari. <de considerare che il mantra "tassiamo i ricchi, tassiamo tutti" viene sempre da sinistra e dal profondo comunismo. Poi la banana. Arte concettuale che diventa arte di v...