Passa ai contenuti principali

La pace non piace

Trump trova una via d’uscita dalla guerra in Palestina.

Per tanti è una bella notizia, anche perché anche Hamas firma l’accordo.

Alla nostra sinistra - ma non solo, gli europarlamentari non applaudono alla notizia - non piace.

Erano forse convinti che gli scioperi e la flottiglia inducessero il governo israeliano a ritirarsi da Gaza. Anzi qualcuno  - Ilaria Salis - lo dice apertamente, nemmeno Checco Zalone….

Scornati, cercano pretesti per criticare l’iniziativa di uno dei “boia” nelle manifestazioni pro-pal, nemico giurato della sinistra: Trump.

Per inciso il presidente americano non piace nemmeno a me.

A gioire della soluzione americana è anche Giorgia Meloni, e già questo è un crimine per alcuni

Cosa contestano tutti coloro che si appiattiscono sulle tesi della filo-hamas Albanese?

Non c’è un futuro definitivo, i palestinesi non possono decidere del loro destino.

Sì dimenticano e omettono tante cose.

Giù le armi finiscono i morti, almeno fino al prossimo conflitto.

Questa guerra è iniziata a seguito di una terribile strage dí Israeliani, voluta da Hamas per provocare la reazione Israeliana e quindi quella del mondo arabo contro lo stato ebraico

Hanno ottenuto solo la distruzione della striscia, l’uccisione di molti dei loro capi (tenti comodi e ricchi in altri stati) sopratutto di tanti palestinesi.

Non vedendo conseguenze, sconfitti sul campo, hanno rifiutato di consegnare gli ostaggi solo perché la sconfitta sarebbe stata definitiva e avrebbero perso tutte le armi di pressione. Contavano alla fine sull’appoggio, appunto, di quella sinistra miope e ignorante che vede il male solo da una parte. Questa è arrivata ma totalmente inutile.

Hanno ceduto alfine perché sarebbe inutile governare sulle macerie.


La sinistra dimentica anche che Hamas è una delle peggiori dittature del secolo. Hanno distratto i soldi per i palestinesi per comprare armi e scavare tunnel. Hanno esposto la popolazione al fuoco israeliano insieme ai bambini, come sempre. Impongo la legge islamica e non tollerano gay e lesbiche.

Dimenticano che nelle scuole di Gaza si insegna l’odio verso gli ebrei fin dalle elementari.

Dimenticano la storia che non è tutta dalla parte dei palestinesi o quelli che si definiscono tali. 

Dimenticano (forse, visti certi slogan) che Hamas non vuole convivenza ma sterminio degli israeliani e fine dello Stato ebraico.

L’origine del conflitto è molto complessa, non ci sono solo ragioni “palestinesi”

Urlano “genocidio” ma questo ha una precisa definizione giuridica internazionale e non è questo il caso. La definizione non è dell’ONU, come gridano tutti ma di una commissione di cui, guarda caso, faceva parte la Albanese.

Ci sono anche tante colpe del governo della stella di David è innegabile però questo conflitto poteva non iniziare opuure finire quasi subito col rilascio degli ostaggi. 

Sperare che Netanyahu non cercasse rivalsa dopo lo scacco del 7 ottobre sarebbe stato impossibile ma si sarebbe evitata questa terribile guerra.


La dimenticanza più grave riguarda la durata di questo conflitto. Sono ottanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Senza contare che c'erano ebrei prima della guerra a cui poi si sono aggiunti tanti. I palestinesi hanno migrato, sono stati cacciati, hanno iniziato a combattere.  Questa lotta fra fazioni non ha mai trovato soluzioni. Sperare nel tocco magico dopo un conflitto sanguinoso e duro di questi ultimi anni, mi pare una richiesta molto poco concreta


In ultimo: credere che le guerre - sempre da evitare a qualsiasi costo- possano non coinvolgere le popolazioni civili è una sciocchezza moderna.


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...