Passa ai contenuti principali

Non li smuove neppure l'evidenza

 Su Rai 3 viene presentata una indagine sul pensiero degli italiani riguardo alla Flottiglia e allo sciopero seguente.

A sorpresa nel gelo generale dello studio si scopre che più del 90% degli italiani era contrario.

A mio parere era una questione semplice.

Si potevano portare aiuti alla popolazione in altro modo e in maniere più consistente?

Era chiaro che la flottiglia non avrebbe superato il blocco delle navi israeliane?

Era evidente che uno sciopero e le manifestazioni non sarebbero stati di nessun beneficio ai bambini e alle  popolazioni palestinesi?

Quelli con le bandiere rosse e bandiere nere rosse verdi bianche lo sapevano ma... non si sa mai che dia qualche vantaggio politico.

Per ora il candidato che ha sventolato per tutta la campagna elettorale la bandiera palestinese è stato bocciato alle elezioni regionale marchigiane.

Ciò che mi stupisce, non solo da oggi, è che, sopratutto in Italia, per alcuni, le manifestazioni rappresentano comunque "la maggioranza degli italiani".

Così, per esempio, mi ha risposto un amico caro quando facevo notare che lo sciopero per sostenere la flottiglia era inutile perché non c'era più flottiglia...: "La popolazione si sta ribellando"

Però alla manifestazione, molto partecipata, di Cagliari io c'ero

Ho visto un buon 80% di studenti, 25% percento delle solite facce di tutte le manifestazioni di sinistra (sempre gli stessi) 5 % di persone convinte veramente che marciare per 1 ora per la città avrebbe aiutato i palestinesi.

Ho slogan orrendi e altri ignorantemente falsi o strumentali.

Ho sentito anche che la guerra a Gaza sarebbe una "guerra del capitale", ignorando la storia dei 70 anni di conflitto arabo israeliano.

Certo erano giovani e sventolavano - guarda un po' - una bandiera rossa con tanto di stella, falce e martello 

Ho sentito "Palestina libera dal fiume sino al mare", col chiaro significato dello sterminio completo degli israeliani. Sempre che chi lo gridasse avesser la piena comprensione di ciò

Ora ci sono i penosi racconti dei naufraghi della flottiglia. 

Maltrattati: hanno sequestrato creme solari e disinfettanti!

Sono stati messi in cella, guarda un po'...

Tutti sapevano che questa sarebbe stata la fine della flottiglia: una bella gita con un finale scritto.

Gli israeliani avevano avvertito: li tratteremo come terroristi.

Li hanno solo bloccati e rimandati a casa.

Gli italiani hanno capito bene


A sinistra non ancora. Celebrano questi flottiglianti come se avessero recuperato il "vello d'oro", mentre si sono solo fatti un mese di vacanza in barca nel Mediterraneo. e non pagavano nemmeno loro. 
La questione dei finanziatori reali è tutta ancora da scrivere.


Commenti

Giovanni ha detto…
In effetti quel 90% ha votato questo governo, perchè la pensa come gli italiani, coprendendo il restante 10% degli italiani. circa 6.000.000 sono rimasti a casa è forse qualcuno è andato alla manifestazione, solo per passarsi il tempo.

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...