La CGIL non ha firmato ancora una volta gli accordi con il governo.
Difficile entrare nel merito.
Per me il primo compito di un governo in Italia è quello di ridare coraggio agli imprenditori.
Senza impresa non ci sono lavoratori quindi neanche diritti.
Certo è compito di un governo equilibrare le forze in campo favorendo gli accordi.
Quel che trovo incredibili è fuori dal tempo sono i discorsi delle manifestazioni.
Per la CGIL il tempo sembra essersi fermato agli anni '60. Confondono l'ideologia con i diritti del lavoratori. Da sempre sfruttano questi ultimi per la lotta ideologica e nulla sembra essere cambiato.
Dopo i soliti slogan condivisibili di facile appeal, ho sentito frasi assurde come: il lavoro non può essere legato alle "logiche di mercato" oppure il governo deve "creare il lavoro"
Chiaro: bisogna lavorare, pagati da tutti (?) per fare delle cose inutili. Nemmeno Keynes era arrivato a tanto.
Se questo è il nostro futuro...
Difficile entrare nel merito.
Per me il primo compito di un governo in Italia è quello di ridare coraggio agli imprenditori.
Senza impresa non ci sono lavoratori quindi neanche diritti.
Certo è compito di un governo equilibrare le forze in campo favorendo gli accordi.
Quel che trovo incredibili è fuori dal tempo sono i discorsi delle manifestazioni.
Per la CGIL il tempo sembra essersi fermato agli anni '60. Confondono l'ideologia con i diritti del lavoratori. Da sempre sfruttano questi ultimi per la lotta ideologica e nulla sembra essere cambiato.
Dopo i soliti slogan condivisibili di facile appeal, ho sentito frasi assurde come: il lavoro non può essere legato alle "logiche di mercato" oppure il governo deve "creare il lavoro"
Chiaro: bisogna lavorare, pagati da tutti (?) per fare delle cose inutili. Nemmeno Keynes era arrivato a tanto.
Se questo è il nostro futuro...
Commenti