Il PD non farà mai una riforma del CSM. Servi dei magistrati, convinti che con un concorso si aprano del vie della verità assoluta ci lasceranno in queste "giustiziocrazia" fino al momento topico in cui verrà toccato uno di loro.
Grilo col suo servo pseudo-giornalista, non farebbe di meglio.
In questi giorni solo lui e gli altri estremisti hanno difeso il giudice Ingroia dopo le frasi incredibili contro la sentenza della Corte Costituzionale favorevole a Napolitano: "si tratta di una sentenza poitica". Forse è vero, però detto da lui che fa il tribuno da palchi equivoci, stona parecchio.
In realtà il nervo è scoperto per entrambi. Ingroia fa il "tupamaro" la Corte fa politica di convenienza (ma sempre di sinistra).
Sono convinto che i cittadini debbano far a meno di questo tipo di giustizia e questo deve partire da un CSM meno appiattito sugli orientamenti della casta togata prevalente.
Credo che si debba tornare ad una asciutta, neutrale Magistratura, silenziosa ma attiva ed efficace.
L'attuale contiguità con partiti e ideologie è pericolosissima, per noi e per loro.
Grilo col suo servo pseudo-giornalista, non farebbe di meglio.
In questi giorni solo lui e gli altri estremisti hanno difeso il giudice Ingroia dopo le frasi incredibili contro la sentenza della Corte Costituzionale favorevole a Napolitano: "si tratta di una sentenza poitica". Forse è vero, però detto da lui che fa il tribuno da palchi equivoci, stona parecchio.
In realtà il nervo è scoperto per entrambi. Ingroia fa il "tupamaro" la Corte fa politica di convenienza (ma sempre di sinistra).
Sono convinto che i cittadini debbano far a meno di questo tipo di giustizia e questo deve partire da un CSM meno appiattito sugli orientamenti della casta togata prevalente.
Credo che si debba tornare ad una asciutta, neutrale Magistratura, silenziosa ma attiva ed efficace.
L'attuale contiguità con partiti e ideologie è pericolosissima, per noi e per loro.
Commenti