No, qualcosa non va.
La presidente della Camera insiste tutti giorni sul suo argomento preferito gli immigrati.
Gli italiani non sono importanti.
È fondamentale per tutti che i nuovi arrivato abbiano tutto: casa, soldi, lavoro, cittadinanza.
La società multirazziale sarà bellissima!
Tutti ci vorremo bene, saremo tutti poveri ma felici.
La signora Boldrini e tanti altri sembrano non accorgersi di cosa stia avvenendo alle porte di casa nostra e non solo.
L'Islam, una religione ancorata a 1500 anni fa, imperversa. Imperversa con i suoi contenuti anti-moderni e anti-storici. Laura sembra non accorgersi di nulla: tutto e subito bisogna dare!
Non solo dobbiamo rinunciare ai nostri simboli ed anche alle nostre abitudini alimentari.
Fra poco proporrà il divieto di vendita del maiale nelle salumerie: per non offendere gli ospiti.
Ma perché l'islam non ama il maiale?
Per chi non lo sapesse fa parte degli animali che MOSÈ definì immondi quando portò le tavole della legge.
I bando fu fatto perché la carne di maiale, se non conservata adeguatamente, va rapidamente a male ed è particolarmente pericolosa. Mosè e i suoi, nel deserto, non avevano il frigo; noi si.
Ora ISIS minaccia di invaderci così un'altra nuovo stato Centrafricano islamico.
Non so se l'Iran può definirsi moderato - in questa situazione si, di certo - ma, a ben vedere , anche se è l'unico paese islamico dove le elezioni sono vagamente libere, la religione di stato e di diritto, ha la stessa impronta retrograda: impiccagioni, lapidazioni, tagli delle mani ai ladri.
Non mi pare abbiano nulla da insegnarci; la matematica e i decimali sono roba antica; loro sono rimasti fermi noi, almeno tendenzialmente nella cultura siamo andati avanti.
Allora non capisco il desiderio della Lauretta di immergersi in questo mare di inciviltà; quando gli stessi islamici non approvano e non capiscono i nostri modi di vivere.
Non capiscono cosa abbiamo fatto in questi ultimi 2000 anni mentre loro continuavano a vivere in tribù.
Per carità: l'occidente ha tutte le responsabilità ma, viste le ultime prove di primavera araba non mi pare che da quest'ultimo secolo di civiltà e diffusione della cultura, il medio oriente, abbia imparato tanto.
La presidente della Camera insiste tutti giorni sul suo argomento preferito gli immigrati.
Gli italiani non sono importanti.
È fondamentale per tutti che i nuovi arrivato abbiano tutto: casa, soldi, lavoro, cittadinanza.
La società multirazziale sarà bellissima!
Tutti ci vorremo bene, saremo tutti poveri ma felici.
La signora Boldrini e tanti altri sembrano non accorgersi di cosa stia avvenendo alle porte di casa nostra e non solo.
L'Islam, una religione ancorata a 1500 anni fa, imperversa. Imperversa con i suoi contenuti anti-moderni e anti-storici. Laura sembra non accorgersi di nulla: tutto e subito bisogna dare!
Non solo dobbiamo rinunciare ai nostri simboli ed anche alle nostre abitudini alimentari.
Fra poco proporrà il divieto di vendita del maiale nelle salumerie: per non offendere gli ospiti.
Ma perché l'islam non ama il maiale?
Per chi non lo sapesse fa parte degli animali che MOSÈ definì immondi quando portò le tavole della legge.
I bando fu fatto perché la carne di maiale, se non conservata adeguatamente, va rapidamente a male ed è particolarmente pericolosa. Mosè e i suoi, nel deserto, non avevano il frigo; noi si.
Ora ISIS minaccia di invaderci così un'altra nuovo stato Centrafricano islamico.
Non so se l'Iran può definirsi moderato - in questa situazione si, di certo - ma, a ben vedere , anche se è l'unico paese islamico dove le elezioni sono vagamente libere, la religione di stato e di diritto, ha la stessa impronta retrograda: impiccagioni, lapidazioni, tagli delle mani ai ladri.
Non mi pare abbiano nulla da insegnarci; la matematica e i decimali sono roba antica; loro sono rimasti fermi noi, almeno tendenzialmente nella cultura siamo andati avanti.
Allora non capisco il desiderio della Lauretta di immergersi in questo mare di inciviltà; quando gli stessi islamici non approvano e non capiscono i nostri modi di vivere.
Non capiscono cosa abbiamo fatto in questi ultimi 2000 anni mentre loro continuavano a vivere in tribù.
Per carità: l'occidente ha tutte le responsabilità ma, viste le ultime prove di primavera araba non mi pare che da quest'ultimo secolo di civiltà e diffusione della cultura, il medio oriente, abbia imparato tanto.
Commenti