Passa ai contenuti principali

Una deriva facile

Di fronte alle notizie dei TG la deriva è facile: basta con le violenze e i soprusi legalizzati.

Sembra quasi che la legge italiana, la polizia e la politica attuale vogliano proteggere l'illegalità.

Un po' tutta, alla fine.

Da una parte i ricchi che scappano con i capitali e  le imprese dall'altra i piccoli e grandi criminali.

Pare che lo stato (e i giudici in particolare) siano particolarmente accondiscendenti verso certi reati e facciano finta di nulla.

Una delle questioni che scottano di più in tv in questo periodo sono le occupazioni abusive.
Pare che nessuna legge riesca a fermarle o a riportare rapidamente i legittimi proprietari nelle loro case.
Mi ha colpito il caso di un signore che a rioccupato la sua casa (occupata da abusivi) cacciato dalla polizia; nessuno è padrone in casa propria e delle proprie cose e anche gli occupanti "hanno diritti".
Hanno quindi diritto di fregarti la proprietà?

Così accade ogni giorno tanto che in certi quartieri si ha paura di lasciare la propria casa sgombra nel timore di trovare degli intrusi.
Eppure ci sarebbero delle leggi: furto, appropriazione indebita, danneggiamento, effrazione : si potrebbero fare processi per direttissima. Perché non accade?

L'altro caso che mi ha colpito è quello del benzinaio che ha sparato ad un ladro.
Farsi giustizia da se non consentito. Il "far west" non può ripetersi.
Però ho visto e sentito interviste in tv dove i parenti minacciavano di morte il benzinaio.
Ho sentito scuse assurde e frasi sconnesse: "i benzinaio doveva farsi i cazzi suoi";
Quindi deve essere lecito rapinare con le armi e la gente deve lasciar fare perché "anche i rapinatori hanno diritti"?
Voglio rapinarci: lasciamo il campo libero; se ci aggrediscono in casa e ci menano: dobbiamo cristianamente subire!
Una bella pretesa!
A me non spareranno mai durante una rapina perché non ne farò!
Però è vero quel che ha detto i parente di cui sopra: "chi non ha rubato delle caramelle bambino?".

Forse è vero; - una statistica non totalizzate però - la differenza sta anche ne fatto che c'è una bella differenza fra un furtarello è una rapina a mano armata in una gioielleria...

Ora perché il signore o I signori di cui sopra non sono in galera o indagati per minacce (di morte): "vado li con la pistola e lo sparo".

Perché nella "santità" di Rom e Sinti non si indaga mai sulla ricchezza di taluni?
Perché degli esercizi sono stati multati e a volte costretti a chiudere per non aver fatto pochi scontrini mentre alcuni nostri "ospiti" a cui noi paghiamo case, corrente e acqua, possono andare in giro indisturbati con macchine che pochi si possono permettere?

Se vogliamo ristabilire la legalità dobbiamo farlo in ogni caso e con poche eccezioni.

Se vogliamo depenalizzare dobbiamo anche costringere i rei a pagare subito e salatissimo (anche i danaro o volontariato - comunque pagare per non andare i galera) per i loro reati.

È facile esagerare e pensare che sia tutto così e che, per esempio, tutti i rom siano uguali.
Ci sono grandissime differenze. Così come per i ricchi.

Quel che non si deve fare è creare una sorta di sensazione di impunità
Quella che per esempio si è sentita dai discorsi proprio dei Rom in Romania: "andate in Italia; lì potete rubare e la farete sempre franca".





Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...