Metodo Coni (ex-assessore al traffico di Cagliari) anche per i tavolini: non troviamo una soluzione VIETIAMO.
La Giunta dei professori evidentemente poco pratici e avvezzi alla vita notturna vieta i tavolini per strada dopo mezzanotte.
I gestori licenzieranno personale ma loro, nella perfetta ignoranza del fenomeno:
Ovviamente non capiscono che questo avrà ripercussioni anche sul turismo e su tutto l'indotto.
Seguono così l'onda sinistrosa dell'odio verso le attività commerciali ed i tavolini nelle piazze.
Cagliari ha sempre vissuto la sera di locali brutti scuri e lontani dal centro; Marina Piccola, I chioschi nel litorale, gelaterie sparse; in questi ultimi anni il centro si è rianimato e i cagliaritani hanno iniziato a vivere la loro città.
Era sempre un piacere girare la sera e la notte, a piedi per il centro pieno, ma i professori vanno a letto presto: devono studiare.
È quello che hanno fatto in questi tre anni di giunta e alla fine hanno partorito questa meravigliosa soluzione.
Siamo alle solite.
Poche settimane fa anno demolito uno dei pochissimi locali vista mare del litorale ora mandano tutti a letto presto.
Se questo accadesse a Barcellona, a Montecarlo, Miami le città fallirebbero in breve tempo.
Noi invece siamo abituati a non saper gestire e a non capire il turismo e le sue implicazioni; Incasseremo felici questa infelice imposizione di una giunta regionale di tartarughe: lente che vanno a dormire prima del tramonto
La Giunta dei professori evidentemente poco pratici e avvezzi alla vita notturna vieta i tavolini per strada dopo mezzanotte.
I gestori licenzieranno personale ma loro, nella perfetta ignoranza del fenomeno:
Cagliari, battaglia sulla movida in centro. La Regione: "Non mettiamo a rischio i posti di lavoro"
Ovviamente non capiscono che questo avrà ripercussioni anche sul turismo e su tutto l'indotto.
Seguono così l'onda sinistrosa dell'odio verso le attività commerciali ed i tavolini nelle piazze.
Cagliari ha sempre vissuto la sera di locali brutti scuri e lontani dal centro; Marina Piccola, I chioschi nel litorale, gelaterie sparse; in questi ultimi anni il centro si è rianimato e i cagliaritani hanno iniziato a vivere la loro città.
Era sempre un piacere girare la sera e la notte, a piedi per il centro pieno, ma i professori vanno a letto presto: devono studiare.
È quello che hanno fatto in questi tre anni di giunta e alla fine hanno partorito questa meravigliosa soluzione.
Siamo alle solite.
Poche settimane fa anno demolito uno dei pochissimi locali vista mare del litorale ora mandano tutti a letto presto.
Se questo accadesse a Barcellona, a Montecarlo, Miami le città fallirebbero in breve tempo.
Noi invece siamo abituati a non saper gestire e a non capire il turismo e le sue implicazioni; Incasseremo felici questa infelice imposizione di una giunta regionale di tartarughe: lente che vanno a dormire prima del tramonto
Commenti