Passa ai contenuti principali

Cosa dobbiamo pensare noi, cosa pensano loro

Un furto in appartamento.
Due donne ROM, entrano si portano via soldi e gioielli.
Le telecamere riprendono la fuga e con molta chiarezza distinguono le donne.
La polizia in breve tempo le arresta.
Hanno molti precedenti e un foglio di via.
Il giudice le libera dopo 2 ore perché hanno dei bambini malati.
Del bottino non c'è traccia, segno evidente che ci sono dei complici.

Leggendo queste notizie arriva addosso una pesantissima dose di insicurezza; non si capisce cosa si possa fare e come ci si possa difendere.
La polizia ovviamente di perde d'animo, considerato l'impegno ed il tempo sprecato a mettere sotto chiave le criminali.

La deriva sinistrorsa dice che "rubano solo ai ricchi e che rubare è un diritto se si ha bisogno".

Probabilmente sono alcune delle motivazioni che hanno alimentato la decisione del giudice.

Le due donne invece ha avuto ancora una volta la certezza dell'impunità e si sentiranno forti e certamente continueranno ad agire nello stesso modo, certe che i bambini a casa e altre penose giustificazioni, continueranno a permettergli questa vita criminosa alla faccia di tutte le persone oneste.
Domani ruberanno in una nuova casa, dopodomani saranno libere ancora di replicare...

Ci saranno pure pene alternative al carcere, è giusto - io per questa situazione non ne vedo - ma mi domando se sia corretto subire impotenti una deriva ideologica a cui nessuno vuole porre fine e che lascia i cittadini in grandi ambasce.

Ad Aprilia un marocchino è stato ucciso dopo una colluttazione. In macchina aveva l'attrezzatura da scasso. Lo hanno inseguito e picchiato.

Mi domando quanto di questo è colpa di Salvini e quanto invece di chi ha lasciato, col buonismo, che le cose degenerassero e venissero fuori gli istinti peggiori delle persone.
Pare, tra l'altro, che gli aggressori italiani fossero del PD...
Qualcuno continua a non capire


Cosa penserà poi lo stesso giudice di cui sopra qualora le signorine decidano di entrare a casa sua per l'ennesima incursione?

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...