Ignazio Benito Maria La Russa, (chiamato con tutti i nomi dai conduttori sinistri televisivi, con insistenza su Benito, ovviamente) è stato eletto presidente del Senato.
La sinistra si scandalizza. Ex missino, quindi fascista, non può essere la seconda carica dello stato.
Conosco La Russa, è persona moderata ed equilibrata, non è certo un fascista come dice Rula.
Conosce bene le istituzioni e saprà essere un buon Presidente della Camera.
Essere stati missini è dunque un delitto. Si è quindi fascisti di diritto anche se col fascismo non si ha nulla a che fare.
Certo mi viene in mente Nilde Iotti. Certo lei era la moglie di Togliatti uno di quelli che si sono messi più medaglie sul petto dopo il secondo conflitto.
Però aveva e ha gravi e gravissimi torti. Il primo d'aver fatto condannare Gramsci - ingombrante ombra nel suo partito - consegnandoli in carcere l'iscrizione, non richiesta al partito comunista.
Poi era amico di Stalin, anzi suo subalterno. Era certamente a conoscenza delle sue malefatte e, ancor di più dei disastri del regime in Unione Sovietica. Sono note le sue lettere in cui chiede che siano condannati a morte gli italiani prigionieri.
Appoggiò l'ingresso delle truppe Titine in Italia e nascose la realtà delle foibe (come fanno ancora tanti comunisti, del resto)
Avrebbe potuto (e dovuto) smarcarsi subito dal quel terribile regime ma non lo fece. Anzi si fece finanziare e stette sempre dalla parte "rossa" contro gli USA durante la guerra fredda.
Nilde non poteva essere all'oscuro di tutto ciò e neppure tanti del suo partito.
La Iotti ha lasciato un ottimo ricordo presso tutti, amici e avversari, giusta equilibrata e corretta.
Se si fosse usato il metro di sinistra... donna complice di un regime sanguinario che avrebbe voluto portare anche in Italia, non sarebbe stata una buona scelta.
Però i metri di giudizio della nostra sinistra sono sempre distorti. Sempre volti a portarli al potere, mai a vedere quella realtà, descritta da tanti in cui, i torti, non sono solo della destra. Pochi di loro osano rinnegare quel passato orribile in cui loro stavano sempre dalla parte dei nemici.
Sempre nascosti dietro i loro intellettuali che spesso non vedono (o non vogliono vedere) quel che accade dalla loro finestra.
Ho sentito persino un "pensatore" dire che l'Unione Sovietica era un tale terribile regime a causa dell'ostilità degli USA.
Come non vedere la trave nel proprio occhio.
Questo non giova, con tutte le altre miopie contemporanee, a guadagnare consensi.
Qualcuno inizia ad uscire dal tunnel ma ci vorrà tempo. I capi, Letta lo ha dimostrato, non vogliono perdere quell'aura di sinistra terzomondista, cechevariana, la quale, da sempre voti prima ma non da la necessaria compattezza dopo.
Governare con l'ideologia è la cosa peggiore
Commenti