Passa ai contenuti principali

Arrivano i marziani

 Ho partecipato a una conferenza stampa di esponenti del PD sardo.

Scontati e ovvi gli attacchi alla gestione della Regione Sarda della Certo-destra di questi ultimi cinque anni.

Devo ammettere che le mancanze della giunta Solinas sono state tante.

Cicciobello si è comportato come un vecchio politico DC con tutti i difetti mentre in realtà era un novizio che avrebbe dovuto mostrare entusiasmo con una buona dose di decisionismo.

Sono tante le critiche che gli si possono appuntare.

Meloni, Lai, Comandini e Frailis non hanno, ovviamente, risparmiato critiche all'operato del governo e alla prossima finanziaria.

Al Governo Meloni volevano spiegare cosa avrebbe dovuto fare come avrebbe dovuto impiegare i pochi soldi, senza contare i "avrebbe dovuto finanziare questo o quello" come se le risorse fossero infinite.

È giusto di oggi la dichiarazione di Conte che invitava il governo a aumentare il "reddito di libertà", non contendo d'aver tentato di sfasciare definitivamente le casse dello stato.

Mentre ascoltavo le mirabili proposte, regionali e nazionali, mi è venuto in mente: "ma dov'era il PD giusto 9 mesi fa? Cosa ha fatto nei 10 anni? Perché queste soluzioni "per risollevare l'Italia e la Sardegna" non le ha adottate quando poteva? Perché ha avallato conte della disgraziatissimo "Bonus110%" che tanti problemi ha creato alle casse statali?

Contestano il ponte di Messina chiedendo un adeguamento, giustissimo, delle ferrovie per le isole ma non si capisce perché non lo abbiano fatto loro in tanti anni.

Poi ci sono alcune questioni regionali. Si critica, a ragione, la situazione della sanità sarda. Si dimenticano però che i tagli alla sanità li ha fatti la sinistra e così il numero chiuso per la facoltà di medicina.

Hanno cancellato dalla loro memoria che il disastro sanitario è iniziato con la sciagurata scelta della USL unica spostata a Sassari (mentre la maggior parte dei posti letto e delle strutture dirigenziali si trovano nella Sardegna meridionale). Non si sono accorti che questo pasticcio ha fatto fuggire verso altri incarichi tutti i funzionari capaci.

La loro giunta Pigliaru ha fatto anche di peggio, anzi tanto di niente
Da bravi professori universitari hanno studiato per anni per poi partorire nulla o topolini di cui nessuno si è reso conto. L'unica decisione mirabile è stata quella di rinunciare al gasdotto dall'Algeria, preferendo le navi e i rigassificatori sulle coste. 

A parte l'errore strategico clamoroso che ci avrebbe evitato tante sofferenze con la Russia, ora, sarà un grosso problema superare l'opposizione dei Comuni e dei cittadini delle zone scelte.

Ascoltando i 4 dell'ave Maria dietro il tavolo mi sono sembrati appena arrivati da Marte giusto 6 mesi, ignari di tutto ciò che è accaduto prima.

Vorrebbero ancora decidere. Avergli portato via la seggiolina e il potere deve esser stato uno shock doloroso. Certo avere una segretaria estremista e evanescente non aiuta; scegliere poi una 5 Stalle come capo del governo regionale potrebbe esser fatale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...