Passa ai contenuti principali

Una sinistra ridicola

 Qualcuno oramai se ne sta rendendo conto: con Elly Schlein il PD non va da nessuna parte.

Sono parole sparse di qualche dirigente che, timidamente, avvisa gli altri del pericolo di una crollo imminente, dopo i diverse frane in tutte le ultime elezioni.

Elly però è pervicace, non molla, continua con le sue frasi poco comprensibili, poco credibili e con una politica senza sbocco.

Una radical-chic che non difende i lavoratori ma il "gender", come se l'unico problema del paese fosse la famiglia arcobaleno.

Questi giorni si è buttata a pesce sull'accordo con l'Albania, dicendo, come al solito sciocchezze.

Mentre Il compare 5S, Conte, sproloquia soltanto, diventando inascoltabile.

Il PD vorrebbe espellere dalla sinistra europea il leader Albanese solo per aver fatto un accordo con il governo italiano

Lo stesso premier ha risposto per le rime facendo fare all'allegra brigata PD una classica "figura di merda"

Si gettano su ogni pesce (polemica) sperando che sia quello giusto; una preghiera e giù parole con poco senso e poco cervello.

Le uniche parole concrete di Schlein sono state quelle legate alla volontà di aumentare le tasse, ottima soluzione per deprimere il paese.

Conte ogni tanto dice che il governo ci porterà alla rovina dopo averci tentato con forza con provvedimenti utili solo a sfasciare le casse dello stato, assolutamente incompatibili col bilancio statale.


Intanto, in Sardegna - prossima alle elezioni regionali -  sperano e tentano il colpaccio, grazie anche alla molto poco efficace azione del governo locale di centrodestra guidato da Solinas.

Per farlo, per trovare uno sbocco all'accordo col 5S, candidano una Grilletta, tale Todde, forse di qualche qualità ma dalle malsane idee grilline.

Si sono guardati bene da fare le primarie, già cavallo di battaglia e sbandierata in passato che indice di "grande democrazia" sia nel PD che nei 5S. Quindi si tratta di una scelta politica, nata nelle stanze del potere, a Roma.
Si può capire perché non vogliano le primarie: una nuovo "rischio Schlein" non vogliono correrlo.

la consigliere 5S Denise Manca, nota solo per il suo balcone, perennemente esposto , siede al fianco della Tode nella conferenza che annuncia la candidatura.

Denise, pronta a fare l'assessorA, forte della sua esperienza nello scegliere i reggiseni.

Però annunciano che la Sardegna deve credere in se stessa e diventare autonoma economicamente da Roma. Come fare non lo dicono ancora. Ci aveva provato Soru con le sue tante iniziative avviate e poi naufragate nella realtà dell'Isola.

Non tutti a sinistra sono d'accordo. Per primo proprio l'ex governatore Soru, conscio della surrealtà della scelta di mettersi nelle mani degli sciamannati 5S. Colpo di mano che potrebbe non essere vincente, e si tira fuori.

Il candidato ci sarebbe, anzi, forse ci sarà, ma con bandiere autonome: Graziano Milia. Capace sindaco di Quartu. Uomo troppo fuori dai giochini idioti del PD per essere il loro candidato.

Questo potrebbe essere la pietra tombale alle ambizioni di Sinistra, divisa al suo interno, divisa alle urne.

Col candidato giusto la destra vincerebbe ancora.


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...