Passa ai contenuti principali

Ancora su Turetta-Cecchettin

 Filippo Turetta è un pazzo omicida. Ancora questi giorni, a quasi un mese dal femminicidio di Giulia si parla del suo orribile gesto.

Pare ci sia stata anche premeditazione, a naso, non avrei dubbi neppure io visto che si è portato all'appuntamento coltello e nastro adesivo.

Turetta inqualificabile. Apparentemente normale, da una famiglia normale e neppure "patriarcale"...

Era ossessionato, forse complessato, possessivo con una mentalità deviata. Andava all'università, quindi è difficile credere che non avesse chiare le conseguenze del suo gesto.

Era qui di giovane, non giovanissimo, ma compreso in questa strana generazione lontanissima dalla guerra, dalle privazioni, che nasce e vive sui social.

Nei dibattiti si sente dire che oggi i figli vengono accontentati di tutto e non conoscono il rifiuto. Fanno quindi fatica a accettare gli addii.

Posso pensare che sia un quadro realistico.

Non mi piacciono le conseguenze, le reazioni. Sembrano quelle dei tifosi di una squadra di calcio, prima in classifica che perde 4 a 0. Tutti vogliono cacciare: allenatore, presidente, calciatori. È il tifo del giorno dopo della delusione forte che non tiene conto del tutto.

Se è vero che questi ragazzi (quale generazione non lo è stata) adolescenti o vicino, sono confusi e disorientati, guardando le statistiche, i femminicidi, comprendono tutte le età, persino gli ultra ottantenni (quindi quelli nati appena dopo la seconda guerra mondiale).

Però il governo sulla spinta emotiva programma "lezioni di sentimento", "garanti delle lezioni di sentimento", caricando sulla scuola nuovi inutili programmi e burocrazia di cui non sentiva certo bisogno. 
Meglio una educazione sentimentale integrata nei normali e consueti programmi scolastici, basata su esempi e ragionamenti, senza formule, dogmi e libri. 

Sopratutto non è una generazione di assassini!

Molte colpe sono dei genitori di tanti generi e specie.

Allora è una questione statistica di intelligenza e di varietà di questo genere umano.

Conosco tanti amici, genitori che hanno educato i figli nel modo giusto, studiosi e con i problemi di tutti ma capaci di affrontarli. Genitori che hanno perso l'eccesso di autoritarismo del passato e hanno usato un giusto mix di concessioni e privazioni.

In realtà nessuno sa fare il genitore a priori, usa la propria esperienza e impara andando avanti. 
Erano così anche i miei che, per quel che mi riguarda, posso definire eccellenti, ma di cui avevo e ho ben chiari difficoltà e difetti.

Perfetti sono pochissimi ma la piramide dell'eccellenza, o quasi, si potrebbe definire meglio quasi con un rombo pentagonale

La base è quella del disastro sociale dove genitori problematici e disadattati diseducano i figli a cui i servizi sociali non bastano per arginare i danni. In mezzo ci sono tutti quelli che navigano a vista fra sentimento e ignoranza (in basso) benessere e stupidità (appena sopra) che però si mescolano con risultati non sempre certi e esaltanti.

Si potrebbe fare un'analisi sociologica, la lascio a chi ha studiato di più, sperando che non sia troppo didascalico.

Tirando le somme, le colpe dei femminicidio sono sparse qui e là nella nostra epoca. Certo siamo tutti più spaventati, non sembra bello il futuro e facciamo tutti meno figli. Forse abbiamo le idee un po' più chiare e maggior rispetto per le vite di chi verrà, dopo di noi evitando di moltiplicarci a caso sperando nella statistica.


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...