Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Manifestiamo, manifestiamo, qualcosa resterà

 Un uomo, definito operaio forestale, compie una strage in famiglia e uccide anche il vicino, a Nuoro Dopo aver ucciso moglie e figli si è rivolto contro la madre in un diverso stabile, poi si è tolto la vita. Non solo un "femminicidio", quindi Una furia che nessuno è stato in grado di fermare. Da giorni tutti cercano spiegazioni e motivi senza dati tutti diventano psicologi, sociologi. Sui media circolano due voci: problemi economici e dissapori familiari. È chiaro solo che qualcosa di terribile è scattato nella mente di una persona descritta come normale, tranquilla e disponibile. Qualcosa difficile da spiegare al di fuori della sua testa. Ieri nella cittadina della Barbagia una manifestazione con 1500 persone.  Da quando "il femminicidio" ha conquistato le pagine dei media tanti sono scesi in piazza. Sono state colorate tante panchine di rosso, sono state posate tante scarpette rosse. Sono anche nate diverse associazioni, una delle più note è " Non Una Di Me...

Scuola: NO Soluzioni

 Il Governo ha ripristinato il voti negli istituti superiori e ridato dignità al voto in condotta. Le motivazioni nascono dalla deriva della scuola proprio per quanto riguarda la disciplina. Il rispetto per gli insegnanti delle generazioni precedenti si è perso per sempre fra video in classe e partecipazione eccessiva dei genitori alla vita dei figli. Naturalmente la cultura "giustificazionista" attuale ama trovare ragioni sociologiche-cultural-generazionali per ogni atto, pure scellerato. Tutti sono sempre assolti o giustificati in qualche modo. I genitori, oggi, per assurdo, cercano deficit certificati di ogni genere per salvare i loro pargoli, come se fosse bello sapere d'avere un figlio sempre alla rincorsa degli altri che ha bisogno di un aiuto e non una scusa in più per non studiare come gli altri. Forse sono stato anche io fra questi, fra le DSA varie sentite di sfuggita mi sono in qualche modo riconosciuto. Ho avuto le mie colpe ma so bene quali sono e non incolpo...

L'armonia economica

Gli imbonitori del FarWest vendevano liquidi miracolosi contro tutti i mali. Ai nostri giorni si sono moltiplicati e hanno preso tante strade differenti. Creduloni che pagano si lasciano incantare da una moltitudine di proposte, alcune legate a culture lontane altre inventate sul momento. Promettono tute miracoli, ascesa, sintonia col mondo e con la forza unitaria che permea tutto il creato C'è chi esalta le campane tibetane il cui suono attira il bene e le famose "energie universali", chi usa i cristalli, le pietre allo stesso scopo, poi ci sono i colori, i suoni e tanto altro. Tutti vogliono convogliare queste misteriose "energie" di cui si ha traccia solo nella fantasia di tanti. Chi si propone aggiorna il vocabolario usando parole che vanno di moda mutuate da sport, scienza e meccanica dell'infinitamente piccolo. Oggi le parole in voga sono "Olistico", "Risonanza di Schumann" e per i più furbetti "Quantistico" L'ultimo h...

Spopolamento

 La Sardegna si spopola, solo l'anno scorso ha perso 8000 abitanti. diventa allora un mantra: salviamoci dall'invecchiamento e dallo spopolamento. Nessuno sa veramente cosa fare. Oggi l'isola sembra lo specchio della famosa "decrescita felice" che ha prospettato anche Grillo con Casaleggio. Siamo poveri e sempre più poveri. Come sempre accade: i. poveri vengono comprati, invasi, sfruttati. Ecco le pale eoliche! L'agricoltura langue, non da redditi e i proprietari vendono agli speculatori. Se l'economia non gira i ragazzi fuggono o meglio cercano soluzioni migliori. Fuggono quelli che non trovano lavoro, scelgono di stare fuori (o vengono chiamati da aziende importanti) quelli di maggior valore. Ho tanti esempi vicini: figli di amici andati fuori per studiare non tornano per non fare la fame (o avere un reddito di sussistenza) in Sardegna. Abbiamo poche aziende, abbiamo pochi soldi. Alla fine vendiamo quel che abbiamo di più valido a persone o società che s...

Alternanza impossibile

  Destra e sinistra, oggi, dopo i tanti governi che si sono alternati in Italia, sembrano a molti simili.  Ci sono però delle differenze importanti che, con Elly alla guida del PD, si sono accentuate.  Giorgia  Meloni tenta in tanti modi di sembrare la nuova DC che manca a tanti. Ovvero manca la moderazione e la concretezza per la realtà economica italiana. Lei perde quando i suoi  - non sempre di livello -  fanno gaffe clamorose o provano a richiamarla alle origini di una destra oramai fuori moda, non posso dire fascista ma para-autoritaria che ha poche ragioni d’essere.  Però oggi è quanto di meglio possa offrire il paese. Basta rileggere l’epopea grillina che stava velocemente portando il paese al fallimento. Idee balzane nate da ecologisti d’istinto e senza cervello. la Sardegna oggi sta pagando con l’assalto delle pale eoliche voluto dal M5S. Abbandono impossibile di tutte fonti d’energia fossile, cappotti energetici vari per tutte le abitazio...