Si fa tanto parlare della memoria labile dei popoli , in particolare in Italia che scorderebbe o sottovaluterebbe i danni del fascismo.
Però l'esempio negativo arriva dai sindacati dalla CGIL che continua sfornare scioperi prettamente politici in serie con il segretario Landini che incita alla rivolta, con l'avallo tacito del PD.
Ci si dimentica che Mussolini è arrivato a potere con l'assenso di buona parta della popolazione proprio al seguito di scioperi e agitazioni senza fine della sinistra, assoluta minoranza nel paese, che voleva arrivare al potere con i disordini.
Le analogie sono tante, sopratutto perché una minoranza che tale è da tanto tempo nel paese pretende di imporre le proprie idee senza avere il consenso necessario
Riaprire il libri di storia - quelli veri e non quelli faziosi - sarebbe utile anche per Elly
Commenti