La premessa: a me Trump non piace. Non mi è piaciuto come presidente USA prima, non mi piacciono molte cose che dice oggi.
A sinistra però sono disperati, non capiscono come mai il popolo non ascolti l'intellighenzia radical chic e la stampa, certa stampa.
Essendo gli USA una delle nazioni più importanti l'elezione del suo presidente ha conseguenze per tutto il mondo.
Però, a ben vedere e proprio il mondo che si è spostato a destra. I motivi possono essere tanti ma il principale è che la sinistra, tutta o quasi, vive mondi che non esistono.
Questi mondi altruistici dove tutti lavorano per gli altri e il reddito viene, per pura solidarietà, redistribuito fra tutti.
Questi mondi meravigliosi dove i migranti arrivano, vengono spesati di tutto e forniti immediatamente di casa e lavoro.
Mondi immaginari dove le differenze di religione vengono superate con un "volemose bbene" e agli estremismi si rimedia col dialogo.
Loro "progressisti", che il progresso non sanno nemmeno cosa sia, non capiscono come mai le classi emarginate votino a destra.
Parlando di emigrati, i primi veri scompensi sociali si hanno proprio nelle classi meno abbienti che perdono diritti per le case - che non sono infinite - per la sanità che costa sempre di più. Ovvero i costi sociali aumentano e la torta è sempre la stessa.
Le ricette di spalmare il reddito alla Robin Wood portando via al ricco per dare al povero non funzionano.
Il ricco, meno ricco, non rischia, non investe e non assume il povero diventa sempre più povero.
Alfine la gente vuole concretezza e non ideali fumosi con futuri fantastici che nessuno ha mai visto
Gli USA hanno Obama - che ha molto deluso proprio il suo elettorato - e Kamala Harris noi Elly che continua a parlarci solo di LGBT nascondendosi dietro i suoi vestiti firmati suggeriti dall'armocromista.
Così vorrebbe risolvere i problemi dell'Italia. Per ora ha perso le elezioni politiche e sei amministrative regionali su sette.
Commenti