Un consigliere regionale sardo ha presentato una proposta di legge che tenta di coniugare caccia, ambiente e occupazione.
Ammetto di non averla letta.
Io però vengo da una famiglia di cacciatori ed ho visto le fasi della fauna sarda negli ultimi 40 anni.
I cacciatori insieme ad arroganti bracconieri hanno distrutto quasi tutto.
Sono spariti i fagiani, colombacci, lepri e altro. Le pernici rimaste possono essere chiamate per nome: le conoscono tutte.
L'unica caccia possibile e quella al cinghiale ed alle cornacchie; due specie in grande espansione che stanno creando gravi danni all'ambiente.
Poi la caccia sarebbe d'abolire fuori dalle riserve; perché non sono contrario in assoluto ma soltanto concreto.
I cacciatori hanno fatto stragi di ogni tipo, sparavano persino alle non commestibili Upupe per no dire di pettirossi e simili; nonostante le premesse e promesse, continuano.
È diventato una cosa stupida legata ad una atavica ora inutile tradizione.
Sarebbe ora di finirla occupazione o meno; la Sardegna è totalmente da tutelare la caccia non tutela nulla!
Ammetto di non averla letta.
Io però vengo da una famiglia di cacciatori ed ho visto le fasi della fauna sarda negli ultimi 40 anni.
I cacciatori insieme ad arroganti bracconieri hanno distrutto quasi tutto.
Sono spariti i fagiani, colombacci, lepri e altro. Le pernici rimaste possono essere chiamate per nome: le conoscono tutte.
L'unica caccia possibile e quella al cinghiale ed alle cornacchie; due specie in grande espansione che stanno creando gravi danni all'ambiente.
Poi la caccia sarebbe d'abolire fuori dalle riserve; perché non sono contrario in assoluto ma soltanto concreto.
I cacciatori hanno fatto stragi di ogni tipo, sparavano persino alle non commestibili Upupe per no dire di pettirossi e simili; nonostante le premesse e promesse, continuano.
È diventato una cosa stupida legata ad una atavica ora inutile tradizione.
Sarebbe ora di finirla occupazione o meno; la Sardegna è totalmente da tutelare la caccia non tutela nulla!
Commenti