Il partito dei "cazzari della rete" oramai imperversa. Le vittorie nei Comuni di Roma e Torino hanno aumentato la loro presenza e visibilità sui media tradizionali.
Questo per loro è un problema, perché le cazzate, solo sussurrate nella loro chiarezza vengono a galla con con maggiore chiarezza
Oggi una conferma del mio post precedente è venuta in un bel confronto su RAI News 24.
Il concetto da me già espresso è stato ancora più chiaro: "Volere un Europa diversa e uscire dall'Euro significa riportare l'Italia a livello dei paesi poveri Africani"
Per me è ed era chiarissimo.
Ma per chi insegue gli umori della rete; di una parte della rete è normale.
Così diventa normale Dibattista - ben descritto in questo post - possa discettare di qualunque argomento di cui non sa nulla, compresi "complotti" e fantasmi.
Oggi c'è sicuramente una diffusa sfiducia nell'Unione Europea ma nessuno ha ben chiaro di quale paracadute sia stato per l'Italia in questi anni.
Dicono che abbia affamato la Grecia ma se si crea uno Stato Sociale insostenibile i debiti ci sono con o senza UE; lo Stato ellenico sarebbe fallito senza aiuti e le conseguenze oggi sarebbero ben peggiori.
Tutti vogliono tutto: pensioni, stipendi alti, tasse ridotte ma di Principato di Monaco ne esiste uno solo e inseguire gli umori della rete e della democrazia diretta non è sempre una cosa positiva.
Si deve rispettare sempre e comunque il volere dell'elettorato ma io non mi sono dimenticato che "l'emozione" per la morte di un leader come Berlinguer ha dato la maggioranza relativa nel paese al Partito Comunista Italiano per poi ricredersi pochi anni dopo a mente fredda.
Allora chi sta al governo deve avere un progetto economico e sociale giusto coerente che deve portare avanti anche con provvedimenti che possono apparire sgradevoli al momento ma che devono portare vantaggi un un tempo più lungo.
Se si insegue il voto di Facebook è la fine.
Questo è il Movimento Cinque Stelle un hellzapoppin di pareri umori e iniziative.
Mandare il Circo Barnum al governo sarebbe deleterio e un crimine capitale.
Questo per loro è un problema, perché le cazzate, solo sussurrate nella loro chiarezza vengono a galla con con maggiore chiarezza
Oggi una conferma del mio post precedente è venuta in un bel confronto su RAI News 24.
Il concetto da me già espresso è stato ancora più chiaro: "Volere un Europa diversa e uscire dall'Euro significa riportare l'Italia a livello dei paesi poveri Africani"
Per me è ed era chiarissimo.
Ma per chi insegue gli umori della rete; di una parte della rete è normale.
Così diventa normale Dibattista - ben descritto in questo post - possa discettare di qualunque argomento di cui non sa nulla, compresi "complotti" e fantasmi.
Oggi c'è sicuramente una diffusa sfiducia nell'Unione Europea ma nessuno ha ben chiaro di quale paracadute sia stato per l'Italia in questi anni.
Dicono che abbia affamato la Grecia ma se si crea uno Stato Sociale insostenibile i debiti ci sono con o senza UE; lo Stato ellenico sarebbe fallito senza aiuti e le conseguenze oggi sarebbero ben peggiori.
Tutti vogliono tutto: pensioni, stipendi alti, tasse ridotte ma di Principato di Monaco ne esiste uno solo e inseguire gli umori della rete e della democrazia diretta non è sempre una cosa positiva.
Si deve rispettare sempre e comunque il volere dell'elettorato ma io non mi sono dimenticato che "l'emozione" per la morte di un leader come Berlinguer ha dato la maggioranza relativa nel paese al Partito Comunista Italiano per poi ricredersi pochi anni dopo a mente fredda.
Allora chi sta al governo deve avere un progetto economico e sociale giusto coerente che deve portare avanti anche con provvedimenti che possono apparire sgradevoli al momento ma che devono portare vantaggi un un tempo più lungo.
Se si insegue il voto di Facebook è la fine.
Questo è il Movimento Cinque Stelle un hellzapoppin di pareri umori e iniziative.
Mandare il Circo Barnum al governo sarebbe deleterio e un crimine capitale.
Commenti