Il presidente della CEI conferma la linea della Chiesa Cattolica su i migranti è aggiunge: "dovete accogliere tutti e garantirgli un futuro".
Certo bisogna aiutare gli altri in difficoltà ma così facciamo veramente sempre un buon lavoro?
Il piano di Renzi, a grandi linee, va nella direzione giusta: bisogna aiutarli in casa loro.
A parte coloro che fuggono dalla guerre, credere che l'Africa si possa riversare per intero in Europa mi pare una grossa scemenza, visto la grande povertà in moltissimi paesi Africani.
Sul futuro da garantire ai migranti ci sarebbe molto da dire.
A parlare dovrebbero essere coloro che non hanno più lavoro per le tante aziende che chiudono, altri che hanno rinunciato a cercare e infine coloro che stanno programmando di cercare fortuna lontano dall'Italia.
La Sardegna che si spopola è l'esempio più chiaro.
Certo ci sono i cretini i quali pensano di poter sostituire chi è costretto a scappare perché non trova lavoro con nuovi disperati che non troveranno ugualmente lavoro; ci sarà solo un aumento della povertà e della disperazione.
Finché le tasse ed i costi fissi saranno così alti per i piccoli e non ci saranno vantaggi sufficienti per chi vuole investire ma anche scelte decise in politica economica e di sviluppo non potremo migliorare.
Allora assistiamo solo ad un aumento di sfruttati, mendicanti e sedicenti commercianti di cianfrusaglie che alla fine devono chiedere l'elemosina.
Questo è il prezzo per accogliere tutti?
Tutti poveri, tutti disperati così la chiesa può compatirci e raccomandare la nostra anima a Dio.
Persino il Dalai Lama si rende conto che l'accoglienza a tutti i costi è fonte di tensioni e nuove povertà. Come è nei fatti già da ora.
Certo bisogna aiutare gli altri in difficoltà ma così facciamo veramente sempre un buon lavoro?
Il piano di Renzi, a grandi linee, va nella direzione giusta: bisogna aiutarli in casa loro.
A parte coloro che fuggono dalla guerre, credere che l'Africa si possa riversare per intero in Europa mi pare una grossa scemenza, visto la grande povertà in moltissimi paesi Africani.
Sul futuro da garantire ai migranti ci sarebbe molto da dire.
A parlare dovrebbero essere coloro che non hanno più lavoro per le tante aziende che chiudono, altri che hanno rinunciato a cercare e infine coloro che stanno programmando di cercare fortuna lontano dall'Italia.
La Sardegna che si spopola è l'esempio più chiaro.
Certo ci sono i cretini i quali pensano di poter sostituire chi è costretto a scappare perché non trova lavoro con nuovi disperati che non troveranno ugualmente lavoro; ci sarà solo un aumento della povertà e della disperazione.
Finché le tasse ed i costi fissi saranno così alti per i piccoli e non ci saranno vantaggi sufficienti per chi vuole investire ma anche scelte decise in politica economica e di sviluppo non potremo migliorare.
Allora assistiamo solo ad un aumento di sfruttati, mendicanti e sedicenti commercianti di cianfrusaglie che alla fine devono chiedere l'elemosina.
Questo è il prezzo per accogliere tutti?
Tutti poveri, tutti disperati così la chiesa può compatirci e raccomandare la nostra anima a Dio.
Persino il Dalai Lama si rende conto che l'accoglienza a tutti i costi è fonte di tensioni e nuove povertà. Come è nei fatti già da ora.
Commenti