Passa ai contenuti principali

Gli Italiani Non Vogliono

 Il Sindaco di Cagliari, Truzzu, non gode di buona stampa. Non è neppure bravo comunicare. Forse gli manca  la physique du role e le sue apparizioni in ogni luogo non portano voti, anzi.

Per questo motivo, nel capoluogo sardo il risultato dei Fratelli d'Italia alle ultime politiche non è stato lusinghiero. I voti "dell'area vasta" e della provincia, hanno compensato.

La piccola debacle ha fatto dire all'ultra-sinistra: "C'è tanta voglia di sinistra"

Niente di più falso.

Oggi FdI con le sue battaglie per limitare il reddito di cittadinanza e gli sbarchi, guadagna ancora consensi nei sondaggi: tutti i partiti di sinistra perdono.

NON C'È voglia di SINISTRA in Italia.

Raramente c'è stata. Ai tempi di Berlinguer, quando superò la DC erano elezioni europee, pochi rischi per il governo in Italia. Infatti alle successive politiche, nonostante i disastri del Centro Sinistra, il PCI perse ancora.

Berlinguer è un falso mito. A parte la sua integrità morale (a metà, visto che prendeva soldi da Mosca senza fiatare e anche da tutte le Coop-Rosse, non lui personalmente ma certo il suo partito) voleva per questo paese un Comunismo tutto da scoprire che nessuno ancora oggi sa bene in cosa consistesse. Niente di buono certamente, visto che questo sistema si è rivelato fallimentare in tutto il mondo, in qualunque forma o versione.

Far diventare "tutti poveri" per non avere differenze sociali è una delle stronzate più grosse che si possano dire o fare.

Gli Italiani alla fine sanno bene di non volere quel tipo di sistema. Hanno giusto votato Prodi, credendo nella suo faccione e nella sua buona fede ma era un boiardo ansioso solo di fare una "sinistra unita", ovvero parole senza senso.

Il PCI ha però sempre tentato di forzare la mano. Ci ha provato prima del fascismo, dando vita alla prima scissione e poi al fascismo. Probabilmente Mussolini ha avuto tanti consensi e facilitazioni proprio per il timore che il paese finisse nelle mani sinistrorse.

Poi ci hanno riprovato con gli estremisti. BR, Lotta Continua, Potere Operaio, sono stati tollerati e lisciati da tutta la sinistra e dai dirigenti PCI perché pareva inizialmente portassero acqua ai loro disegni di conquista del potere. Poi si sono accorti che qualcosa non andava e hanno fatto macchina indietro mentre nei salotti rossi si ospitavano Brigatisti & C. 

Persino dopo anni, il Nobel (quanta vodka avranno bevuto i Svezia) Dario Fo ha proseguito nella difesa al oltranza di coloro che si sono resi colpevoli del delitto Calabresi.

Dopo ha proseguito con i sindacati e gli scioperi (continui, pretestuosi, dannosissimi per l'industria italiana che ha faticato a riprendersi) fino alla marcia del 70.000 in cui gli stessi lavoratori si sono resi conto dei disegni oscuri dietro la faccia buona di Luciano Lama e company.

Oggi valgono il 20% tutto compreso. Da anni non convincono ma finiscono per governare lo stesso.

Gli italiani non li vogliono ma dalla propaganda pare ci siano solo loro.

Oggi non sanno riorganizzarsi e non sanno mutare pelle. Restano incollati alla Boldrina ai massimalisti ma riescono a portare Di Maio come consulente in Europa (una vergogna assoluta).

Da ripensare per questa sinistra italiana, da sempre falsa e ipocrita che ha convinto con l'invidia del prossimo mai con un progetto possibile.

I temi tanto cari a Letta sono precipitosamente spariti perché non interessano nessuno e nessuno li vuole.

Sarà il caso di convincersi d'essere minoranza nel paese?


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...