Passa ai contenuti principali

Social, No Social, A-Social

 La frequentazione dei social - Facebook in particolare - mi rende sempre più pessimista sul futuro dell'umanità.

Mi sorprende questo incredibile moltiplicarsi di complottasti di ogni genere e specie. Categoria che, fino a poco tempo fa, ritenevo relegata ai pochi pazzi scappati dai bar o dai barbieri.

Invece ritrovo amici e conoscenti, alcuni laureati dubitare di tutto senza un vero motivo; o meglio: subodorare complotti a ogni angolo e sempre per motivi oscuri.

A questi si aggiungono  - o si mescolano, perché affini - i super ecologisti-animalisti. Un esempio sono quelli cagliaritani che voglio abbracciare gli alberi, in pericolo di crollo, che il Comune vuol, giustamente, mettere in sicurezza. Per questi "campioni" non si posso eliminare, meglio aspettare un bel disastro con qualche crollo in testa a un ragazzino in bici o a un turista.

Aminalisti-ecologisti anche al parco cittadino dove l'Azienda Sanitaria ha fatto abbattere un nutrito gruppo di uccelli (fra cui galline, galli e oche) per evitare si diffondesse un pericoloso focolaio di aviaria.
Stando fra di loro ho sentito parlare di "inutili allarmismi" e di "bugie diffuse per spaventare la gente" come se ci fosse qualche motivo per terrorizzare le famiglie (complotto!). Sarebbero falsi anche i focolai di "Lingua Blu", "Febbre del Cervo", "Morbo del Legionari": tutto falso. Probabilmente fra questi AnimEco si nascondono dei negazionisti No-Vax, per cui il Covid non esiste e le famose bare di Bergamo erano vuote...

"La scienza non è una Religione" dice Giorgia Meloni ma l'alternativa è la stregoneria, la credenza nei cialtroni di rete, oppure in un rincoglionito come Luc Antoine Montagnier (RIP) il quale, prendendo il Nobel, ha perso qualche neurone.

Con i social "Le scie Kimike" poi hanno straboccato e conquistato fette di popolazione che non sa nemmeno come faccia un aereo a stare il volo.

Sommato ai deficienti della Terra Piatta - i più cretini di tutti - siamo circondati da uno scetticismo cosmico dove, alla scienza viene opposto IL NULLA, la non conoscenza e l'ignoranza.

Qualunque cosa di faccia ora viene posta al vaglio di gruppi di scemi che delirano allegramente.
Una conoscente mi ha raccontato che il Comune di Cagliari avrebbe raccolto e aumentato le Cornacchie i città per dare la caccia ai topi. Non si capisce come avrebbero fatto e perché quando la vera caccia ai topi si fa col veleno e in modo scientifico.

Le cornacchie sono certo da eliminare in buona parte. Sono distruttive rispetto a tante altre specie e stanno dilagando. I topi si moltiplicano e sono pericolosi portatori di malattie e le derattizzazioni sono indispensabili.

Quando verranno lanciate queste campagne troveremo di certo dei presidii per SALVARE QUESTI POVERI ANIMALETTI


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...