Pare che, a conti fatti, Schlein sia stata eletta con i voti dei grillini.
In Sardegna la proclamazione del segretario regionale viene rinviata diversi giorni perché c'è stata una "infiltrazione di voti di destra".
Nessuno dei candidati sardi ha votato per la Schlein. Insomma i tesserati e gli aficionados PD non la vogliano.
Non si capisce quindi il senso delle primarie. Da chi devono essere scelti i rappresentati del PD?
Resta così la solita ipocrisia perenne della sinistra italiana.
Infatti dopo le elezioni sembrano tutti molto soddisfatti. Persino che criticava la "miliardaria dei poveri" ora la loda.
Il vizio è antico, quello di non dire mai la verità.
Si parte da Togliatti e i suoi amici che non volevano far sapere agli italiani quale disastro ci fosse nei paesi del patto di Varsavia.
Poi il PCI che nascondeva le magagne sotto la patina del partito comunista tutto d'un pezzo, per poi sbriciolarsi alla prima occasione.
Hanno provato a nascondere anche la violenza pericolosa dei tettoristi estremisti fino a quando il sangue non ha bagnato anche le pagine dei giornali.
Con Prodi hanno cercato di nascondere che lui fosse un vero boiardo democristo, degno di tutte le truffe della prima repubblica.
Poi ne sono passati tanti, mediocri che non hanno lasciato il segno se non il "meno" nel calo dei consensi.
Sapevano poi bene chi era Letta, poco carattere, poco incisivo, poco di sinistra. Lui faceva finta ma tutti, anche gli elettori, sapevano.
Ora arriva un donna, giovane e arrembante. Tutti fanno festa ma negano che sia un piccolo disastro. Nessuno nel PD dice che il partito si è spostato pericolosamente a sinistra e che rischiano di perdere ancora voti moderati
Sono tutti contenti, tutti veri ipocriti, come da tradizione
Commenti